Svuotamento (ciclo 22), 22 svuotamento (obbligatorio), 6 cicli sl – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 420) Manuale d'uso
Pagina 334

306
8 Programmazione: Cicli
8.6 Cicli SL
SVUOTAMENTO (Ciclo 22)
1
Il TNC posiziona l'utensile sopra il punto di penetrazione, tenendo
conto della QUOTA LATERALE
2
Alla prima PROFONDITA' DI ACCOSTAMENTO l'utensile fresa il
profilo dall'interno verso l'esterno con AVANZAMENTO DI
FRESATURA Q12
3
I profili delle isole (qui: C/D) vengono contornati con avvicinamento
della fresa al profilo delle tasche (qui A/B)
4
Successivamente il TNC finisce il profilo delle tasche e ritira quindi
l'utensile alla DISTANZA DI SICUREZZA
U
U
U
U
PROFONDITÀ DI ACCOSTAMENTO
Q10 (in valore
incrementale): quota dei singoli accostamenti
dell'utensile
U
U
U
U
AVANZAMENTO IN PROFONDITÀ
Q11: velocità di
penetrazione in mm/min
U
U
U
U
AVANZAMENTO SVUOTAMENTO
Q12: avanzamento di
fresatura in mm/min
U
U
U
U
NUMERO UTENSILE SVUOTAMENTO
Q18: numero
dell'utensile con il quale il TNC ha già eseguito una
sgrossatura. Se non fosse stata eseguita alcuna
sgrossatura, programmare "0"; inserendo un numero
in questo campo, il TNC svuoterà solo la parte che
non ha potuto essere lavorata con l'utensile di
sgrossatura.
Se l'utensile non potesse avvicinarsi lateralmente a
questa parte, il TNC effettua una penetrazione con
pendolamento; a questo scopo occorre definire nella
tabella utensili TOOL.T, vedere "Dati utensile", pag.
102, la lunghezza del tagliente LCUTS e l'angolo
massimo di penetrazione ANGLE dell'utensile.
Eventualmente il TNC emette un messaggio d'errore.
U
U
U
U
AVANZAMENTO DI PENDOLAMENTO
Q19: avanzamento di
pendolamento in mm/min
Esempio: Blocchi NC
59 CYCL DEF 22.0 SVUOTAMENTO
Q10=+5
;PROF. ACCOSTAMENTO
Q11=100
;AVANZAMENTO PROF.
Q12=350
;AVANZAMENTO SVUOTAMENTO
Q18=1
;UTENS. SGROSSATURA
Q19=150
;AVANZ. PENDOL.
C
D
A
B
Da osservare prima della programmazione
Utilizzare event. una fresa con tagliente frontale a taglio
centrale (DIN 844) oppure effettuare una preforatura con il
ciclo 21.
Quando nella tabella utensili si definisce nella colonna
ANGLE un angolo di penetrazione per l’utensile di
svuotamento, il TNC si sposta con un movimento
elicoidale sulla rispettiva profondità di svuotamento
(vedere "Tabella utensili: dati utensile standard", pag. 104)