Maschiatura con compensatore utensile (ciclo 2), 2 maschiatura con compensatore utensile – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 420) Manuale d'uso
Pagina 264

236
8 Programmazione: Cicli
8.3 Cicli di f
o
ra
tu
ra
, masc
hiat
ur
a e fr
esat
ur
a di filet
tat
ur
e
MASCHIATURA con compensatore utensile (Ciclo 2)
1
L'utensile si porta in un unico passo alla PROFONDITA' DI
FORATURA
2
In seguito viene invertito il senso di rotazione del mandrino e,
trascorso il TEMPO DI SOSTA, l'utensile ritorna alla posizione di
partenza
3
Nella posizione di partenza il senso di rotazione del mandrino viene
nuovamente invertito
U
U
U
U
DISTANZA DI SICUREZZA
1
(in valore incrementale):
distanza tra la punta dell'utensile (pos. di partenza) e
la superficie del pezzo: 4x passo della filettatura
U
U
U
U
PROFONDITÀ DI FORATURA
2
(lunghezza della filettatura,
incrementale): distanza tra la superficie del pezzo e la
fine della filettatura
U
U
U
U
TEMPO DI SOSTA in secondi
: inserire un valore tra 0 e
0,5 secondi, per evitare che l'utensile resti bloccato
durante il ritorno
U
U
U
U
AVANZAMENTO F
: velocità di spostamento dell'utensile
durante la maschiatura
Calcolo dell'avanzamento: F = S x p
Disimpegno in un'interruzione del programma
Premendo durante la maschiatura il tasto esterno di STOP, il TNC
visualizzerà un softkey che permette il disimpegno dell'utensile.
Esempio: Blocchi NC
24 L Z+100 R0 FMAX
25 CYCL DEF 2.0 MASCHIATURA
26 CYCL DEF 2.1 DIST 3
27 CYCL DEF 2.2 PROFOND -20
28 CYCL DEF 2,3 T. SOSTA 0,4
29 CYCL DEF 2,4 F100
30 L X+50 Y+20 FMAX M3
31 L Z+3 FMAX M99
X
Z
111
2
Da osservare prima della programmazione
Programmare un'istruzione di posizionamento sul punto di
partenza (centro del foro) nel piano di lavoro con correzione
del raggio R0.
Programmare l'istruzione di posizionamento del punto di
partenza nell'asse del mandrino (DISTANZA DI SICUREZZA
sopra la superficie del pezzo).
Il segno del parametro di ciclo "Profondità" determina la
direzione della lavorazione. Se si programma Profondità = 0
il TNC non esegue il ciclo.
L'utensile deve essere serrato in un maschio con recupero di
gioco. Il maschio con recupero di gioco compensa, durante
la lavorazione, le tolleranze dell'avanzamento e del numero di
giri.
Durante l'esecuzione del ciclo la manopola del
potenziometro di regolazione del numero di giri è
disattivata. La manopola del potenziometro di regolazione
dell'avanzamento rimane parzialmente attiva (definita dal
Costruttore della macchina, consultarne il Manuale)
Per le filettature destrorse attivare il mandrino con M3, per
le filettature sinistrorse con M4.
F: Avanzamento in mm/min
S: Numero giri mandrino (giri/min)
p: Passo della filettatura (mm)