I numeri complessi coniugati, I trasformazione della forma polare e cartesiana – Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 72

2-32
32
I Numeri complessi coniugati
[OPTN]-[CPLX]-[Conj]
Un numero complesso della forma
a
+
bi
diventa un numero complesso coniugato della forma
a
–
bi
.
Esempio
Calcolare il numero complesso coniugato del numero complesso
2 + 4
i
*(CPLX)*(Conj)
A C(
i
)
U
* fx-7400G
II
:
(CPLX)
I Estrazione delle parti reale ed immaginaria di un numero
[OPTN]-[CPLX]-[ReP]/[lmP]
Utilizzare la seguente procedura per estrarre la parte reale
a
e la parte immaginaria
b
da un
numero complesso della forma
a
+
bi
.
Esempio
Estrarre le parti reale ed immaginaria del numero complesso 2 + 5
i
*(CPLX)*(E)(ReP)
A D(E)(
i
)
U
(Estrazione parte reale)
* fx-7400G
II
:
(CPLX)
*(CPLX)*(E)(ImP)
A D(E)(
i
)
U
(Estrazione parte immaginaria)
* fx-7400G
II
:
(CPLX)
I Trasformazione della forma polare e cartesiana
[OPTN]-[CPLX]-[
r
θ
]/[
a
+
bi
]
Utilizzare la seguente procedura per trasformare un numero complesso visualizzato in forma
cartesiana nella forma polare, e viceversa.
Esempio
Per trasformare la forma cartesiana del numero complesso 1 +
3
i
nella
sua forma polare
(Deg)A(
a
+
bi
)
)
@
*(CPLX)**(
i
)
(E)(
r
Q)U
* fx-7400G
II
, fx-9750G
II
:
AAAAA
** fx-7400G
II
:
(CPLX)
A
*(CPLX)*(E)(
a
+
bi
)
U
* fx-7400G
II
:
(CPLX)