Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 162

6-18
18
• Regressione di potenza ..................
• Regressione sinusoidale ................
• Regressione logistica .....................
S Calcolo valore stimato per grafici di regressione
La modalità STAT include anche una funzione Y-CAL che utilizza la regressione per calcolare il
valore stimato
y
per un particolare valore
x
dopo avere tracciato il grafico di una regressione
statistica a variabile doppia.
Quello che segue è il procedimento generale per l’utilizzo della funzione Y-CAL.
1. Dopo avere disegnato un grafico di regressione, premere
accedere alla modalità di selezione del grafico, quindi premere
U.
Se sul display sono presenti diversi grafici, utilizzare
D e A per selezionare il grafico
desiderato, quindi premere
U.
• Verrà visualizzata una finestra di dialogo per l’inserimento
del valore
x
.
2. Inserire il valore desiderato per
x
e premere
U.
• A questo punto saranno visualizzate le coordinate per
x
e
y
in basso sul display, e il puntatore si sposterà sul
punto corrispondente del grafico.
3. Premendo ora
T o un tasto funzione sarà visualizzata la finestra di dialogo per
l’inserimento del valore
x
in modo da poter eseguire, all’occorrenza, un altro calcolo del
valore stimato.
• Il puntatore non compare se le coordinate calcolate non rientrano nell’intervallo di
visualizzazione.
• Le coordinate non vengono visualizzate se alla voce “Coord” della schermata di Setup è
specificato “Off”.
• La funzione Y-CAL può essere utilizzata anche con un grafico tracciato con la funzione
DefG.
S Funzione di copia della formula di regressione da una schermata dei
risultati di calcolo della regressione
Oltre alla normale funzione di copia della formula di regressione che consente di copiare la
schermata dei risultati di calcolo della regressione dopo aver tracciato un grafico statistico
(come un grafico plot a dispersione), anche la modalità STAT ha una funzione che consente
di copiare la formula di regressione ottenuta come risultato di un calcolo di regressione. Per
copiare una formula di regressione risultante, premere
(COPY).
MSe
=
1
n
– 2
i
=1
n
(ln y
i
– (ln a + b ln x
i
))
2
MSe
=
1
n
– 2
i
=1
n
(ln y
i
– (ln a + b ln x
i
))
2
MSe
=
1
n
– 2
i
=1
n
(y
i
– (a sin (bx
i
+ c) + d ))
2
MSe
=
1
n
– 2
i
=1
n
(y
i
– (a sin (bx
i
+ c) + d ))
2
MSe
=
1
n
– 2
1 + ae
–bx
i
C
i
=1
n
y
i
–
2
MSe
=
1
n
– 2
1 + ae
–bx
i
C
i
=1
n
y
i
–
2