Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 52

2-12
12
S Calcoli iperbolici (HYP)
[OPTN]-[HYP]
• {sinh}/{cosh}/{tanh} ... {seno}/{coseno}/{tangente} iperbolica
• {sinh
–1
}/{cosh
–1
}/{tanh
–1
} ... {seno}/{coseno}/{tangente} iperbolica inversa
S Calcoli probabilità/distribuzione (PROB)
[OPTN]-[PROB]
• {
x!
} ... {premere dopo l’inserimento di un valore per ottenerne il fattoriale}
• {
n
P
r
}/{
n
C
r
} ... {permutazione}/{combinazione}
• {RAND} ... {generazione di numero casuale}
• {Ran#}/{Int}/{Norm}/{Bin}/{List} ... {generazione numero casuale (da 0 a 1)}/{generazione
numero intero casuale}/{generazione numero casuale secondo la distribuzione
normale sulla base della deviazione media
μ
e standard
σ
}/{generazione numero
casuale secondo la distribuzione binomiale sulla base del numero di tentativi
n
e della
probabilità
p
}/{generazione numero casuale (da 0 a 1) e memorizzazione del risultato
nella ListAns}
• {P(}/{Q(}/{R(} ... probabilità normale {P(
t
)}/{Q(
t
)}/{R(
t
)}
• {
t
(} ... {valore di variata normalizzata
t
(
x
)}
S Calcoli numerici (NUM)
[OPTN]-[NUM]
• {Abs} ... {selezionare questa voce ed immettere un valore per ottenere il valore assoluto di
tale valore}
• {Int}/{Frac} ... selezionare la voce ed immettere un valore per estrarre la parte {intero}/
{frazione}.
• {Rnd} ... {arrotonda il valore utilizzato per i calcoli interni fino a 10 cifre significative (per
corrispondere al valore nella memoria risposta), o al numero di posti decimali (Fix) e al
numero di cifre significative (Sci) specificato}
• {Intg} ... {selezionare questa voce e immettere un valore per ottenere il numero intero più
grande possibile ma inferiore a tale valore}
• {RndFi} ... {arrotonta il valore usato per i calcoli interni alle cifre specificate (da 0 a 9) (vedere
pagina 2-2).}
• {GCD} ... {massimo comune divisore per due valori}
• {LCM} ... {minimo comune multiplo per due valori}
• {MOD} ... {resto della divisione (resto quando
n
è diviso per
m
)}
• {MOD
•
E} ... {resto quando la divisione è eseguita su un valore alla potenza (resto quando
n
è elevato alla potenza
p
e quindi diviso per
m
)}
S Unità di misura angolari, conversione delle coordinate, operazioni
sessagesimali (ANGL)
[OPTN]-[ANGL]
• {°}/{r}/{g} ... {gradi sessagesimali}/{radianti}/{gradi centesimali} di un valore specifico
immesso
• {° ’ ”} ... {specificazione gradi (ore), minuti, secondi quando si immette un valore
sessagesimale}
• {° ’ ”} ... {conversione di valori decimali in valori sessagesimali}
•
L’operazione menu {° ’ ”} è disponibile solamente quando sul display viene visualizzato il
risultato di un calcolo.
• {Pol(}/{Rec(} ... conversione coordinate {da cartesiana a polare}/{da polare a cartesiana}
• {
DMS} ... {converte il valore decimale in valore sessagesimale}