I calcoli aritmetici – Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 70

2-30
30
• {Real} ... Calcolo solamente nell’intervallo dei numeri reali*
1
• {
a
+
bi
} ... Esegue il calcolo del numero complesso e visualizza i risultati in forma cartesiana
• {
r
θ
} ... Esegue il calcolo del numero complesso e visualizza i risultati in forma polare*
2
*
1
Quando c’è un numero immaginario nell’argomento, però, il calcolo del numero complesso
è eseguito e il risultato è visualizzato utilizzando la forma cartesiana.
Esempi:
ln 2
i
= 0,6931471806 + 1,570796327
i
ln 2
i
+ ln (– 2) = (Non-Real ERROR)
*
2
L’intervallo di visualizzazione di
θ
dipende dall’unità angolo impostata per l’elemento
angolare nella schermata di Setup.
• Deg ... –180 <
θ
180
• Rad ... –
P <
θ
P
• Gra ... –200 <
θ
200
Premere
*(CPLX) (*(CPLX) sul modello fx-7400G
II
) per visualizzare il menu del
calcolo complesso dei numeri, che contiene i seguenti elementi.
• {
i
} ... {introduzione unità
i
immaginaria}
• {Abs}/{Arg} ... ottiene {valore assoluto}/{argomento}
• {Conj} ... {ottiene coniugato}
• {ReP}/{ImP} ... estrazione della parte {reale}/{immaginaria}
• {
r
θ
}/{
a
+
bi
} ... converte il risultato in forma {polare}/{cartesiana}
• È possibile utilizzare anche
i
) anziché
*(CPLX) (*(CPLX) nel modello
fx-7400G
II
)
(
i
).
• Le soluzioni ottenute dalle modalità Real,
a
+
bi
e
r
θ
sono diverse per i calcoli della radice
della potenza (
x
y
) quando
x
< 0 e
y
=
m
/
n
quando
n
è un numero dispari.
Esempio: 3
x
(– 8) = – 2 (Real)
= 1 + 1,732050808
i
(
a
+
bi
)
= 2
60 (
r
θ
)
• Per immettere l’operatore “
” nell’espressione coordinata polare (
r
θ
), premere
I Calcoli aritmetici
[OPTN]-[CPLX]-[
i
]
I calcoli aritmetici sono gli stessi usati per i calcoli manuali. Si possono usare anche parentesi
e memoria.
Esempio
(1 + 2
i
) + (2 + 3
i
)
*(CPLX)*
@ A(
i
)
A B(
i
)
U
* fx-7400G
II
:
(CPLX)