I conversione coordinate, I permutazione e combinazione – Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 57

2-17
17
• Se si omette un valore per
m
si ottiene un numero casuale generato così com’è. Se si
specifica un valore per
m
si ottiene il numero specificato di valori casuali in forma di lista.
Esempio
Operazione
RanBin# (5, 0,5)
(Produce in maniera casuale il numero di
teste che ci si può attendere secondo la
distribuzione binomiale per cinque lanci di
monete in cui la probabilità di testa è 0,5.)
*(E)(PROB)*(RAND)(Bin)
5
0.5U
RanBin# (5, 0,5, 3)
(Esegue la stessa sequenza di lanci di
monete sopra descritta per tre volte e
visualizza i risultati in una lista.)
*(E)(PROB)*(RAND)(Bin)
5
0.53U
* fx-7400G
II
:
(PROB)
I Conversione coordinate
S Coordinate cartesiane
S Coordinate polari
• Con le coordinate polari,
θ
può essere calcolato e visualizzato nell’arco dell’intervallo di
–180°<
θ
180° (radianti e gradi centesimali hanno lo stesso intervallo).
• Assicurarsi di specificare Comp in Mode nella schermata di Setup.
Esempio
Operazione
Calcolare
r
e
θ
° quando
x
= 14 e
y
= 20,7
20.7U)
Calcolare
x
e
y
quando
r
= 25 e
θ
= 56°
(Rec() 2556U
* fx-7400G
II
, fx-9750G
II
:
AAAAA ** fx-7400G
II
:
(ANGL)
I Permutazione e combinazione
S Permutazione
S Combinazione
• Assicurarsi di specificare Comp in Mode nella schermata di Setup.
Esempio 1
Per calcolare il numero di disposizioni possibili utilizzando 4 elementi
selezionati tra 10 elementi
1 24,989
24,98979792 (r)
2 55,928
55,92839019 ( )
1 24,989
24,98979792 (r)
2 55,928
55,92839019 ( )
1 13,979
13,97982259 (x)
2 20,725
20,72593931 (y)
1 13,979
13,97982259 (x)
2 20,725
20,72593931 (y)
n!
n!
nPr =
nCr =
(n – r)!
r! (n – r )!
n!
n!
nPr =
nCr =
(n – r)!
r! (n – r )!