I funzione di passaggio dot per calcolo grafico – Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 131

5-22
22
1. Dal menu principale, accedere alla modalità DYNA.
2. Scegliere le impostazioni di V-Window.
3. Nella schermata di Setup, selezionare “On” per “Locus”.
4. Utilizzare i tasti cursore per selezionare il tipo di funzione nella lista funzioni integrata.
5. Inserire i valori per i coefficienti, e specificare quale coefficiente sarà la variabile dinamica.
6. Specificare il valore iniziale, il valore finale e l’incremento.
7. Specificare Normal come velocità di tracciatura.
8. Disegnare il grafico dinamico.
Esempio
Utilizzare il grafico dinamico per riprodurre in forma grafica
y
= A
x
, in
cui il valore del coefficiente A cambia da 1 a 4 con incrementi di 1. Il
grafico viene tracciato 10 volte.
K DYNA
AA*(On))_
*fx-9750G
Ⅱ
:
A
(B-IN)(SEL)
(VAR)@U?U
(SET)@UCU@U)
(SPEED)( ))
(DYNA)
I Funzione di passaggio DOT per calcolo grafico
Utilizzare questa funzione per specificare la tracciatura di tutti i punti sull’asse X del grafico
dinamico, o qualunque altro punto. Questa impostazione rappresenta il valore solo per il
grafico della funzione dinamica Y=.
1. Premere
2. Premere
AAA* per selezionare Y=velocità di tracciatura.
*fx-9750G
Ⅱ
:
AA
3. Selezionare il metodo di tracciatura del grafico.
(Norm) … Disegna tutti i punti dell’asse X. (impostazione iniziale predefinita)
(High) … Disegna ogni altro punto dell’asse X. (tracciatura più veloce rispetto a Normal)
4. Premere
).
I Utilizzo della memoria del grafico dinamico
È possibile memorizzare le condizioni dei grafici dinamici e dei dati visualizzati nella memoria
del grafico dinamico per un eventuale richiamo quando necessario. Questa operazione
permette di risparmiare tempo poiché è possibile richiamare i dati ed iniziare immediatamente
un’operazione di disegno di grafici dinamici. Si noti che è possibile memorizzare un gruppo di
dati alla volta.
····
····
····
····