I comandi salto (jump) – Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 231

8-12
12
Routine principale
Routine subordinate
Livello 1 Livello 2 Livello 3 Livello 4
• Il richiamo di una routine subordinata causa la sua esecuzione dall’inizio. Dopo il
completamento dell’esecuzione della routine subordinata, l’esecuzione torna al programma
principale, continuando dall’istruzione successiva al comando Prog.
• Il comando Goto~Lbl all’interno di una routine subordinata è valido solamente all’interno di
tale routine subordinata. Non può essere utilizzato per saltare ad un’etichetta al di fuori della
routine subordinata.
• Se una routine subordinata con il nome file specificato dal comando Prog non esiste, si
verifica un errore.
• Nella modalità RUN
•
MAT (o RUN), inserendo il comando Prog e premendo
U viene
lanciato il programma specificato dal comando.
Return
Funzione: Questo comando provoca l’uscita da una routine subordinata.
Sintassi: Return
=
Descrizione: L’esecuzione del comando Return all’interno di un programma principale
causa l’arresto del programma. L’esecuzione del comando Return all’interno di una routine
subordinata termina la routine subordinata e causa il ritorno al programma dal quale è stata
lanciata la routine subordinata.
Stop
Funzione: Questo comando termina l’esecuzione di un programma.
Sintassi: Stop
=
Descrizione:
• Questo comando termina l’esecuzione del programma.
• L’esecuzione di questo comando all’interno di un loop termina l’esecuzione del programma
senza generazione di errore.
I Comandi salto (JUMP)
Dsz
Funzione: Questo comando è un salto di conteggio che diminuisce il valore di una variabile di
controllo di 1, e quindi il salto si verifica se il valore corrente della variabile è pari a zero.
Sintassi:
Valore variabile
x 0
Dsz <nome variabile> : <istruzione>
_
:
^
<istruzione>
Valore variabile = 0
D
C
E
I
J
Prog "E"
Prog "I"
Prog "J"
A
Prog "D"
Prog "C"
D
C
E
I
J
Prog "E"
Prog "I"
Prog "J"
A
Prog "D"
Prog "C"