S utilizzo del menu math, Dx d f – Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 19

1-12
12
Funzione/Simbolo
Funzionamento dei tasti
Byte
log(a,b)
(Input dal menu MATH*
2
)
7
Abs (valore assoluto)
(Input dal menu MATH*
2
)
6
Differenziale lineare*
3
(Input dal menu MATH*
2
)
7
Differenziale quadratico*
3
(Input dal menu MATH*
2
)
7
Integrale*
3
(Input dal menu MATH*
2
)
8
3 calcolo*
4
(Input dal menu MATH*
2
)
11
Matrice
(Input dal menu MATH*
2
)
14*
5
Parentesi
e
1
Parentesi graffa (utilizzate durante
l’immissione di lista.)
1
Parentesi quadre (utilizzate durante
l’immissione di lista.)
1
*
1
La frazione mista è supportata solamente nella modalità Math input/output.
*
2
Per informazioni sull’immissione della funzione dal menu funzioni MATH, vedere “Utilizzo
del menu MATH” descritto nel seguito.
*
3
La tolleranza non può essere specificata nella modalità Math input/output. Se si intende
specificare la tolleranza, utilizzare la modalità Linear input/output.
*
4
Per il calcolo
3 nella modalità Math input/output, il pitch è sempre 1. Se si desidera
specificare un pitch, uilizzare la modalità Linear input/output.
*
5
Questo è il numero di byte per una matrice 2 × 2.
S Utilizzo del menu MATH
Nella modalità RUN • MAT
• MAT
• MAT
MAT
MAT, premendo
(MATH) si visualizza il menu MATH.
È possibile utilizzare questo menu per l’immissione naturale di matrici, differenziali, integrali,
ecc.
• {MAT} ... {visualizza il sottomenu MAT, per l’immissione naturale delle matrici}
• {2
s2} ... {immette una matrice 2 × 2}
• {3
s3} ... {immette una matrice 3 × 3}
• {
m
s
n
} ... {immette una matrice con
m
righe e
n
colonne (fino a 6 × 6)}
• {log
a
b} ... {avvia l’immissione naturale del log
a
b logaritmico}
• {Abs} ... {avvia l’immissione naturale del valore assoluto |X|}
• {
d
/
dx
} ... {avvia l’immissione naturale del differenziale lineare
dx
d f
(
x
)
x
=
a
}
• {
d
2
/
dx
2
} ... {avvia l’immissione naturale del differenziale quadratico
dx
2
d
2
f
(
x
)
x
=
a
}
• {
°
dx
} … {avvia l’immissione naturale dell’integrale
f
(
x
)
dx
a
b
}
• {
3(} … {avvia l’immissione naturale del calcolo 3
f
(
x
)
x=
A
B
A
3
}