Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 269

9-5
Tutte le celle nel foglio di calcolo
Premere
B mentre è selezionata l’intera colonna
A, oppure premere
D mentre è selezionata l’intera
riga 1. Verranno in tal modo selezionate tutte le celle
nel foglio di calcolo e nella casella di modifica verrà
visualizzato il nome file del foglio di calcolo.
S Utilizzo del comando JUMP per spostare il cursore della cella
Per spostare il cursore della cella su:
Procedere come segue:
Una cella specifica
1. Premere
(EDIT)(JUMP)(GO).
2. Nella finestra di dialogo che viene visualizzata,
immettere il nome della cella (da A1 a Z999)
sulla quale ci si desidera spostare.
3. Premere
U.
Riga 1 della colonna corrente
Premere
(EDIT)(JUMP)(TOPl).
Colonna A della riga corrente
Premere
(EDIT)(JUMP)(TOPk).
Ultima riga della colonna corrente
Premere
(EDIT)(JUMP)(BOTn).
Colonna Z della riga corrente
Premere
(EDIT)(JUMP)(BOTm).
S Selezionare un intervallo di celle
1. Spostare il cursore della cella all’inizio dell’intervallo di celle che si desidera selezionare.
• Se lo si desidera, come punto di inizio si potrebbe selezionare un’intera riga o colonna di
celle. Per i dettagli sulla selezione delle celle, vedere “Selezionare le celle” a pagina 9-4.
2. Premere
• Il cursore della cella si trasformerà in una linea spessa di delimitazione, invece della
normale evidenziazione.
3. Usare i tasti cursore per spostare il cursore della cella
alla fine dell’intervallo di celle che si desidera selezionare.
• Nella casella di modifica verrà indicato l’intervallo delle
celle selezionate.
• Per annullare la selezione delle celle, premere
).
In tal modo, il cursore della cella verrà posizionato alla
fine dell’intervallo selezionato.
I Principi di base di immissione dei dati (costanti, testo, formule)
Innanzitutto, è opportuno esaminare alcune procedure base che si applicano a prescindere
dal tipo di dati da immettere.