I il menu funzione, I schermate di visualizzazione – Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 11

1-4
4
Icona
Nome modalità
Descrizione
RECUR*
1
(Ricorsività)
Utilizzare questa modalità per memorizzare formule ricorsive,
per generare una tabella numerica con diverse soluzioni
dipendenti dai valori assegnati alle variabili in un cambio di
funzione, e per disegnare grafici.
CONICS*
1
Utilizzare questa modalità per disegnare grafici di sezioni
coniche.
EQUA
(Equazione)
Utilizzare questa modalità per risolvere equazioni lineari da 2
a 6 incognite, e per risolvere equazioni di alto ordine dal 2° al
6° grado.
PRGM
(Programma)
Utilizzare questa modalità per memorizzare programmi
nell’area programmi e per utilizzare tali programmi.
TVM*
1
(Finanziario)
Utilizzare questa modalità per effettuare calcoli finanziari e per
disegnare flussi monetari ed altri tipi di grafici.
E-CON2*
1
Utilizzare questa modalità per controllare l’analizzatore dati
EA-200 disponibile in opzione.
Per maggiori informazioni sulla modalità E-CON2, scaricare il
LINK
(Collegamento)
Utilizzare questa modalità per trasferire il contenuto della
memoria o il salvataggio dei dati su una seconda unità o PC.
MEMORY
Utilizzare questa modalità per gestire i dati memorizzati nella
memoria.
SYSTEM
Utilizzare questa modalità per inizializzare la memoria,
regolare il contrasto e per eseguire altre impostazioni del
sistema.
*
1
Non incluso nel modello fx-7400G
Ⅱ
.
*
2
Non incluso nel modello fx-7400G
Ⅱ
/fx-9750G
Ⅱ
.
I Il menu funzione
Utilizzare i tasti funzione (
a ) per accedere ai menu ed ai comandi nella barra del menu
presenti nella parte inferiore del display. È possibile distinguere la presenza di un menu o di
un comando in base all’aspetto del testo.
I Schermate di visualizzazione
Questa calcolatrice utilizza due tipi di schermata: una schermata in formato testo e una
schermata in formato grafico. La schermata in formato testo può contenere fino a 21 colonne
e 8 righe di caratteri, la riga in fondo viene utilizzata per il menu funzione. La schermata
grafica è compresa in un’area che misura 127 (L) × 63 (A) punti.
Schermata in formato testo
Schermata in formato grafico