I unità angolo, S simbolo ingegneria (esym) – Casio FX-9750GII Manuale d'uso
Pagina 53

2-13
13
S Simbolo ingegneria (ESYM)
[OPTN]-[ESYM]
• {m}/{
μ
}/{n}/{p}/{f} ... {milli (10
–3
)}/{micro (10
–6
)}/{nano (10
–9
)}/{pico (10
–12
)}/{femto (10
–15
)}
• {k}/{M}/{G}/{T}/{P}/{E} ... {kilo (10
3
)}/{mega (10
6
)}/{giga (10
9
)}/{tera (10
12
)}/{peta (10
15
)}/
{esa (10
18
)}
• {ENG}/{ENG} ... sposta la posizione decimale del valore mostrato tre cifre alla {sinistra}/
{destra} e {diminuisce}/{aumenta} l’esponente di tre.
Quando si utilizzano le notazioni di ingegneria, il simbolo ingegneria cambia a seconda
di queste.
•
Le operazioni menu {ENG} ed {ENG} sono disponibili solamente quando sul display viene
visualizzato il risultato di un calcolo.
I Unità angolo
• Assicurarsi di specificare Comp in Mode nella schermata di Setup.
Esempio
Operazione
Per convertire il 4,25 radianti in
gradi:
243,5070629
243,5070629
*(E)(ANGL)**(r)U
47,3° + 82,5rad = 4774,20181°
47.3
82.5*(E)(ANGL)**(r)U
2°20´30˝ + 39´30˝ = 3°00´00˝
2
*(E)(ANGL)**(° ’ ”) 20(° ’ ”) 30
(° ’ ”)
0(° ’ ”)39(° ’ ”) 30(° ’ ”)U
(° ’ ”)
2,255° = 2°15´18˝
2.255
*(E)(ANGL)**(E)(DMS)U
* fx-7400G
II
, fx-9750G
II
:
AAAAA ** fx-7400G
II
:
(ANGL)
I Funzioni trigonometriche e funzioni trigonometriche inverse
• Assicurarsi di impostare l’unità angolo prima di eseguire il calcolo di funzioni trigonometriche
e di funzioni trigonometriche inverse.
• Assicurarsi di specificare Comp in Mode nella schermata di Setup.
Esempio
Operazione
cos (
3
rad) = 0,5
2
•
sin 45°
s cos 65° = 0,5976724775
Q45 A65U*
1
sin
–1
0,5 = 30°
(
x
quando sin
x
= 0,5)
–1
) 0.5*
2
U
*
1
può essere omesso.
* fx-7400G
II
, fx-9750G
II
:
AAAAA
*
2
L’immissione dello zero non è necessaria.
(90° = radianti = 100 gradi centesimali)
2
(90° = radianti = 100 gradi centesimali)
2