Lavorare con i cicli di tornitura, 1 cicli di t o rn it ur a (opzione sof tw a re 50) – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-01) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 282

282
Cicli: tornitura
13.1 Cicli di t
o
rn
it
ur
a (opzione sof
tw
a
re
50)
Lavorare con i cicli di tornitura
Nei cicli di tornitura il TNC considera la geometria del tagliente (TO, RS,
P-ANGLE, T-ANGLE
) dell'utensile affinché non si danneggino gli
elementi definiti del profilo. Il TNC emette un allarme se la lavorazione
completa del profilo non è possibile con l'utensile attivo.
I cicli di tornitura possono essere impiegati sia per la lavorazione
esterna che per la lavorazione interna. In funzione del rispettivo ciclo,
il TNC riconosce la posizione di lavorazione (lavorazione
esterna/interna) sulla base della posizione di partenza o la posizione
dell'utensile in chiamata ciclo. In numerosi cicli la posizione di
lavorazione può essere immessa anche direttamente nel ciclo. Dopo
aver cambiato la posizione di lavorazione occorre verificare la posizione
dell'utensile e la direzione di rotazione.
Se prima di un ciclo si programma la funzione M136, il TNC interpreta i
valori di avanzamento nel ciclo in mm/giro, senza M136 in mm/min.
Se si eseguono i cicli di tornitura di una lavorazione inclinata (M144), gli
angoli dell'utensile variano rispetto al profilo. Il TNC considera
automaticamente tali variazioni e controlla così anche la lavorazione,
se inclinata, per rilevare eventuali collisioni.
Alcuni cicli lavorano i profili che sono stati descritti in un
sottoprogramma. Tali profili si programmano con le funzioni traiettoria
in testo in chiaro o con le funzioni FK. Prima della chiamata ciclo è
necessario programmare il ciclo 14 PROFILO per definire il numero di
sottoprogramma.
I cicli di tornitura 81x - 87x devono venir richiamati con CYCL CALL o M99.
Prima di una chiamata ciclo devono essere comunque programmati:
Modalità di lavorazione Tornire FUNCTION MODE TURN
Chiamata utensile TOOL CALL
Senso di rotazione del mandrino di tornitura, ad es. M303
Selezione numero di giri/velocità di taglio FUNCTION TURNDATA SPIN
Se si impiegano avanzamenti al giro mm/giro, M136
Posizionamento utensile su idoneo punto di partenza ad es.
L X+130 Y+0 R0 FMAX
Allineamento dell'adattamento del sistema di coordinate e
dell'utensile CYCL DEF 800 ADEGUA SISTEMA DI TORNITURA
I cicli di tornitura possono essere impiegati soltanto in
modalità Tornire FUNCTION MODE TURN.