Parametri ciclo – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-01) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 140

140
Cicli di lavorazione: fresatura di tasche / fresatura di isole / fresatura di scanalature
5.4 FRESA
T
URA DI SCANALA
TURE (ciclo 253, DIN/ISO: G253)
Parametri ciclo
U
TIPO DI LAVORAZIONE (0/1/2)
Q215: definizione del
tipo di lavorazione:
0: sgrossatura e finitura
1: solo sgrossatura
2: solo finitura
La finitura laterale e la finitura del fondo vengono
eseguite solo se è definito il rispettivo sovrametallo
per finitura (Q368, Q369)
U
LUNGHEZZA SCANALATURA
Q218 (valore parallelo all'asse
principale del piano di lavoro): inserire il lato più lungo
della scanalatura. Campo di immissione da 0 a
99999,9999
U
LARGHEZZA SCANALATURA
Q219 (valore parallelo all'asse
secondario del piano di lavoro): inserire la larghezza
della scanalatura; se la larghezza della scanalatura è
uguale al diametro dell'utensile, il TNC esegue solo la
sgrossatura (fresatura di asole). Larghezza massima
della scanalatura durante la sgrossatura: doppio
diametro dell'utensile. Campo di immissione da 0 a
99999,9999
U
SOVRAMETALLO LATERALE
Q368 (in valore
incrementale): sovrametallo di finitura nel piano di
lavoro
U
ANGOLO DI ROTAZIONE
Q374 (in valore assoluto): angolo
con cui tutta la scanalatura viene ruotata. Il centro di
rotazione si trova nella posizione in cui si trova
l’utensile al momento della chiamata del ciclo. Campo
di immissione da -360,000 a 360,000
U
POSIZ. SCANALATURA (0/1/2/3/4)
Q367: posizione
della scanalatura riferita alla posizione dell’utensile al
momento della chiamata del ciclo:
0: posizione utensile = centro scanalatura
1: posizione utensile = estremità sinistra della
scanalatura
2: posizione utensile = centro della scanalatura
circolare sinistra
3: posizione utensile = centro della scanalatura
circolare destra
4: posizione utensile = estremità destra della
scanalatura
U
AVANZAMENTO FRESATURA
Q207: velocità di
spostamento dell'utensile durante la fresatura in
mm/min. Campo di immissione da 0 a 99999,999, in
alternativa FAUTO, FU, FZ
U
MODO FRESATURA
Q351: tipo della lavorazione di
fresatura con M3:
+1 = concorde
–1 = discorde
X
Y
Q21
9
Q218
Q374
X
Y
X
Y
X
Y
X
Y
Q367=0
Q367=1
Q367=2
Q367=3
Q367=4