7 lamatura inversa (ciclo 204, din/iso: g204), Esecuzione del ciclo, Per la programmazione – HEIDENHAIN TNC 320 (34055x-06) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 75: Lamatura inversa (ciclo 204, din/iso: g204)

Advertising
background image

LAMATURA INVERSA (ciclo 204, DIN/ISO: G204)

3.7

3

TNC 320 | Manuale utente programmazione di cicli | 10/2013

75

3.7

LAMATURA INVERSA (ciclo 204,
DIN/ISO: G204)

Esecuzione del ciclo

Con questo ciclo si lavorano allargamenti presenti sul lato inferiore

del pezzo.
1 Il TNC posiziona l’utensile nell’asse del mandrino in rapido

FMAX

alla DISTANZA DI SICUREZZA sopra la superficie del pezzo

2 Successivamente il TNC orienta il mandrino sulla posizione 0° e

sposta l'utensile della quota di eccentricità

3 Successivamente l'utensile penetra con l'avanzamento di

avvicinamento nel foro pre-eseguito finché il tagliente si trova

alla distanza di sicurezza al di sotto del piano inferiore del pezzo

4 Il TNC riporta ora l'utensile al centro del foro, inserisce il

mandrino ed eventualmente il refrigerante e avanza poi

con l'AVANZAMENTO DI LAVORAZIONE alla profondità

dell'allargamento programmata

5 Se programmato l'utensile sosta sul fondo dell'allargamento,

esce dal foro, esegue un orientamento del mandrino e si sposta

di nuovo per la quota di eccentricità

6 Successivamente il TNC porta l’utensile con l' AVANZAMENTO

DI AVVICINAMENTO alla DISTANZA DI SICUREZZA e da lì, se
programmato, con

FMAX alla 2ª DISTANZA DI SICUREZZA.

Per la programmazione

La macchina e il TNC devono essere predisposti dal

costruttore.
Ciclo utilizzabile solo su macchine con mandrino

controllato.
Il ciclo opera solo con gli utensili di alesatura a taglio

inverso.

Programmare un blocco di posizionamento sul punto

di partenza (centro del foro) nel piano di lavoro con
correzione del raggio

R0.

Il segno del parametro ciclo Profondità definisce

la direzione della lavorazione dell'allargamento.

Attenzione: con segno positivo l'allargamento viene

eseguito in direzione positiva dell'asse del mandrino.
Inserire la lunghezza dell'utensile in modo tale che

non venga quotato il tagliente, ma lo spigolo inferiore

dell'utensile alesatore.
Nel calcolo del punto di partenza dell'allargamento

il TNC tiene conto della lunghezza del tagliente

dell'utensile alesatore e dello spessore del materiale.

Advertising