Per la programmazione – HEIDENHAIN TNC 320 (34055x-06) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 179

Advertising
background image

SVUOTAMENTO (ciclo 22,

DIN/ISO: G122)

7.6

7

TNC 320 | Manuale utente programmazione di cicli | 10/2013

179

Per la programmazione

Utilizzare eventualmente una fresa con tagliente

frontale a taglio centrale (DIN 844) oppure effettuare

una preforatura con il ciclo 21.
La strategia di penetrazione del ciclo 22 viene

definita con il parametro Q19 e con le colonne

ANGLE e LCUTS della tabella utensili:

Se è definito Q19=0, il TNC penetra sempre in

modo perpendicolare, anche se per l'utensile

attivo è definito un angolo di penetrazione
(

ANGLE)

Se si definisce

ANGLE=90°, il TNC penetra in

modo perpendicolare. Viene utilizzato come

avanzamento di penetrazione l'avanzamento di

pendolamento Q19
Se l'avanzamento di pendolamento Q19 è definito
nel ciclo 22 e

ANGLE è definito tra 0,1 e 89,999

nella tabella utensili, il TNC penetra con traiettoria
elicoidale con il valore

ANGLE definito

Se l'avanzamento di pendolamento è definito nel

ciclo 22 e nella tabella utensili non è definito alcun

ANGLE, il TNC emette un messaggio d'errore
Se le circostanze geometriche sono tali da

non consentire la penetrazione con traiettoria

elicoidale (geometria della scanalatura), il TNC

tenta di penetrare con pendolamento. La

lunghezza di pendolamento viene calcolata da

LCUTS e da ANGLE (lunghezza di pendolamento =

LCUTS / tan ANGLE)

Nei profili di tasca con spigoli interni acuti, se si

impiega un fattore di sovrapposizione maggiore di 1

durante lo svuotamento può rimanere del materiale

residuo. Verificare con il test grafico specialmente

la traiettoria più interna e, se necessario, modificare

leggermente il fattore di sovrapposizione. In questo

modo si può realizzare una diversa ripartizione

della passata, cosa che spesso produce il risultato

desiderato.
Durante la finitura il TNC non tiene conto di un valore
di usura definito

DR dell'utensile di sgrossatura.

Attenzione Pericolo di collisione!

Dopo l'esecuzione di un ciclo SL è necessario

programmare il movimento di traslazione nel

piano di lavoro con due coordinate, ad es.

L X+80 Y+0 R0 FMAX.

Advertising