5 barenatura (ciclo 202, din/iso: g202), Esecuzione del ciclo, Per la programmazione – HEIDENHAIN TNC 320 (34055x-06) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 69: Barenatura (ciclo 202, din/iso: g202)

Advertising
background image

BARENATURA (ciclo 202, DIN/ISO: G202)

3.5

3

TNC 320 | Manuale utente programmazione di cicli | 10/2013

69

3.5

BARENATURA (ciclo 202, DIN/ISO:
G202)

Esecuzione del ciclo

1 Il TNC posiziona l’utensile nell’asse del mandrino in rapido

FMAX

alla DISTANZA DI SICUREZZA sopra la superficie del pezzo

2 L’utensile penetra con l’AVANZAMENTO DI FORATURA sino

alla PROFONDITÀ

3 Sul fondo del foro l’utensile sosta, se programmato, con il

mandrino in funzione per eseguire la spoglia

4 Successivamente il TNC orienta il mandrino sulla posizione

definita nel parametro Q336

5 Se si seleziona il disimpegno, il TNC disimpegna l'utensile nella

direzione programmata di 0,2 mm (valore fisso)

6 Successivamente il TNC porta l’utensile con AVANZAMENTO

RITORNO alla DISTANZA DI SICUREZZA e da lì, se
programmato, con

FMAX alla 2ª DISTANZA DI SICUREZZA. Se

Q214=0 il ritiro ha luogo lungo la parete del foro

Per la programmazione

La macchina e il TNC devono essere predisposti dal

costruttore.
Ciclo utilizzabile solo su macchine con mandrino

controllato.

Programmare un blocco di posizionamento sul punto

di partenza (centro del foro) nel piano di lavoro con
correzione del raggio

R0.

Il segno del parametro ciclo Profondità definisce

la direzione della lavorazione. Se si programma

Profondità = 0 il TNC non esegue il ciclo.
Alla fine del ciclo il TNC ripristina lo stato del

refrigerante e del mandrino, attivo prima della

chiamata del ciclo.

Advertising