HEIDENHAIN TNC 320 (34055x-06) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 408

Advertising
background image

Cicli di tastatura: funzioni speciali

17.5 CALIBRAZIONE TS (ciclo 460, DIN/ISO: G460)

17

408

TNC 320 | Manuale utente programmazione di cicli | 10/2013

La lunghezza efficace del tastatore si riferisce

sempre all'origine dell'utensile. Di regola il

costruttore della macchina colloca l'origine

dell'utensile sul naso del mandrino.
Prima della definizione del ciclo, deve essere

programmata una chiamata utensile per la definizione

dell'asse del tastatore.
Preposizionare il sistema di tastatura nel programma

in modo tale che si trovi approssimativamente sul

centro della sfera.

RAGGIO ESATTO SFERA CALIBRATR. Q407:

immettere il raggio esatto della sfera di calibrazione

utilizzata. Campo di immissione da 0,0001 a 99,9999
DISTANZA DI SICUREZZA Q320 (in valore

incrementale): distanza addizionale tra il punto

di misura e la sfera del tastatore. Q320 attivo in

aggiunta a SET_UP nella tabella del sistema di

tastatura. Campo di immissione da 0 a 99999,9999
SPOSTARSI A ALT. SICUR. Q301: definisce il modo di

spostamento del tastatore tra i punti da misurare:

0

: spostamento tra i punti da misurare all'altezza di

misura

1

: spostamento tra i punti da misurare all'altezza di

sicurezza
NUMERO DI TASTATURE PIANO (4/3) Q423:

numero dei punti di misura sul diametro. Campo di

immissione da 0 a 8
ANGOLO DI RIFERIMENTO Q380 (in valore

assoluto): angolo di riferimento (rotazione base)

per l'acquisizione dei punti di misura nel sistema di

coordinate pezzo attivo. La definizione di un angolo

di riferimento può ingrandire notevolmente il campo

di misura di un asse. Campo di immissione da 0 a

360,0000
CALIBRAZIONE LUNGHEZZA (0/1) Q433: definire

se il TNC deve calibrare anche la lunghezza del

tastatore dopo la calibrazione del raggio:

0

: senza calibrazione della lunghezza del tastatore

1

: con calibrazione della lunghezza del tastatore

ORIGINE PER LUNGHEZZA Q434 (in valore assoluto):

coordinata del centro della sfera di calibrazione.

Definizione necessaria soltanto se occorre

eseguire la calibrazione della lunghezza. Campo di

immissione da -99999,9999 a 99999,9999

Blocchi NC

5 TCH PROBE 460 CALIBRAZIONE TS

Q407=12.5

;RAGGIO SFERA

Q320=0

;DISTANZA SICUREZZA

Q301=1

;SPOST. A ALT. SICUR.

Q423=4

;NUMERO TASTATURE

Q380=+0

;ANGOLO DI RIFERIM.

Q433=0

;CALIBRAZIONE

LUNGHEZZA

Q434=-2.5

;ORIGINE

Advertising