Controllo utensile – HEIDENHAIN TNC 320 (34055x-06) Cycle programming Manuale d'uso

Pagina 364

Advertising
background image

Cicli di tastatura: controllo automatico dei pezzi

16.1 Principi fondamentali

16

364

TNC 320 | Manuale utente programmazione di cicli | 10/2013

Controllo utensile

Con alcuni cicli per il controllo del pezzo si può chiedere al TNC il

controllo dell'utensile. In questo caso il TNC controlla se

in funzione degli scostamenti dal valore nominale (valori in

Q16x) deve essere corretto il raggio dell'utensile
lo scostamento dal valore nominale (valori in Q16x) è maggiore

della tolleranza di rottura dell'utensile

Correzione utensile

Funzione attiva solo:

con tabella utensili attiva
quando nel ciclo viene impostato il controllo
utensile: inserire

Q330 diverso da 0 o un nome

utensile. Selezionare l'inserimento del nome

utensile con il softkey. il TNC non visualizza più le

virgolette a destra.

Se si eseguono più misure di correzione, il TNC

addiziona il rispettivo scostamento misurato al valore

già memorizzato nella tabella utensili.

Il TNC corregge il raggio utensile nella colonna DR della tabella

utensili anche quando lo scostamento misurato rientra nella

tolleranza predefinita. Per verificare la necessità di un ripasso

interrogare il parametro Q181 nel programma NC (Q181=1:

RIPASSO).
Per il ciclo 427 vale inoltre:

se come asse di misura è definito un asse del piano di lavoro

attivo (Q272 = 1 o 2), il TNC esegue una correzione del raggio

dell'utensile come sopra descritta. La direzione di correzione

viene rilevata dal TNC in base alla direzione di spostamento

definita (Q267)
quando come asse di misura è stato selezionato l'asse del

tastatore (Q272 = 3), il TNC esegue una correzione della

lunghezza dell'utensile

Advertising