8 finitura laterale (ciclo 24, din/iso: g124), Esecuzione del ciclo, Per la programmazione – HEIDENHAIN TNC 320 (34055x-06) Cycle programming Manuale d'uso
Pagina 182: Finitura laterale (ciclo 24, din/iso: g124)

Cicli di lavorazione: profilo tasca
7.8
FINITURA LATERALE (ciclo 24,
DIN/ISO: G124)
7
182
TNC 320 | Manuale utente programmazione di cicli | 10/2013
7.8
FINITURA LATERALE (ciclo 24,
DIN/ISO: G124)
Esecuzione del ciclo
Il TNC avvicina l'utensile ai singoli segmenti di profilo su una
traiettoria circolare a raccordo tangenziale, rifinendo ogni segmento
separatamente.
Per la programmazione
La somma tra SOVRAMETALLO LATERALE (Q14) e
raggio dell'utensile di finitura deve essere inferiore
alla somma di SOVRAMETALLO LATERALE (Q3,
ciclo 20) e il raggio dell'utensile di svuotamento.
Anche per la lavorazione del ciclo 24 senza previo
svuotamento con il ciclo 22 vale il suddetto calcolo;
in questo caso il raggio dell'utensile di svuotamento
assume il valore "0".
Il ciclo 24 può essere utilizzato anche per la fresatura
di profili. In tale caso si deve
definire il profilo da fresare come singola isola
(senza limitazione di tasca) e
nel ciclo 20 si deve inserire il sovrametallo
di finitura (Q3) più grande della somma del
sovrametallo di finitura Q14 + raggio dell'utensile
utilizzato
Il punto di partenza per la finitura viene determinato
automaticamente dal TNC e dipende dalle condizioni
di spazio nella tasca e dal sovrametallo programmato
nel ciclo 20.
Il TNC calcola il punto di partenza anche in funzione
della sequenza di esecuzione. Se si seleziona il
ciclo di finitura con il tasto GOTO e poi si avvia il
programma, il punto di partenza può trovarsi in un
punto diverso rispetto a quando il programma viene
eseguito in base a un ordine definito.
Attenzione Pericolo di collisione!
Dopo l'esecuzione di un ciclo SL è necessario
programmare il movimento di traslazione nel
piano di lavoro con due coordinate, ad es.
L X+80 Y+0 R0 FMAX.