HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) Manuale d'uso
Pagina 666

Tabelle e riepiloghi
19.1
Parametri utente specifici di macchina
19
666
TNC 640 | Manuale utente
Dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN | 3/2015
Impostazioni parametri
Impostazioni per l'editor NC
Creazione di file di backup
TRUE: con creazione del file di backup dopo la modifica di programmi NC
FALSE: senza creazione del file di backup dopo la modifica di programmi NC
Comportamento del cursore dopo la cancellazione di righe
TRUE: cursore sulla riga precedente dopo cancellazione (comportamento iTNC)
FALSE: cursore sulla riga successiva dopo cancellazione
Comportamento del cursore nella prima ovvero ultima riga
TRUE: spostamento con cursore ammesso a inizio/fine PGM
FALSE: spostamento con cursore non ammesso a inizio/fine PGM
Interruzione riga per blocchi di più righe
ALL: rappresentazione sempre completa delle righe
ACT: rappresentazione completa soltanto delle righe del blocco attivo
NO: visualizzazione completa soltanto delle righe con modifica blocco
Attivazione grafica di supporto con immissione ciclo
TRUE: visualizzazione grafica di supporto sempre durante l'immissione
FALSE: visualizzazione grafica di supporto soltanto se il softkey GUIDA CICLI viene impostato
su ON. Il softkey GUIDA CICLI OFF/ON viene visualizzato nel modo operativo Programmazione
dopo aver premuto il tasto "Ripartizione schermo"
Comportamento del livello softkey dopo un'immissione ciclo
TRUE: attivazione livello softkey dei cicli dopo una definizione ciclo
FALSE: disattivazione livello softkey dei cicli dopo una definizione ciclo
Richiesta di conferma per cancellazione blocco
TRUE: alla cancellazione di un blocco NC con visualizzazione della richiesta di conferma
FALSE: alla cancellazione di un blocco NC senza visualizzazione della richiesta di conferma
Numero di riga fino alla quale viene eseguita una prova del programma NC
da 100 a 100000: lunghezza programma alla quale deve essere verificata la geometria
Programmazione DIN/ISO: numeri di blocchi a incrementi
da 0 a 250: incrementi con cui vengono creati nel programma i blocchi DIN/ISO
Definizione degli assi programmabili
TRUE: impiego della configurazione asse definita
FALSE: impiego della configurazione asse di default XYZABCUVW
Comportamento con blocchi di posizionamento paralleli all'asse
TRUE: blocchi di posizionamento paralleli all'asse ammessi
FALSE: blocchi di posizionamento paralleli all'asse bloccati
Numero di riga fino al quale vengono cercati gli stessi elementi sintattici
da 500 a 400000: ricerca in alto / in basso con tasti cursore di elementi selezionati