HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) Manuale d'uso
Pagina 438

Programmazione: funzioni speciali
11.9
Tabella liberamente definibili
11
438
TNC 640 | Manuale utente
Dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN | 3/2015
FN 27: TABWRITE – Scrittura di una tabella
liberamente definibile
Mediante la funzione
FN 27: TABWRITE si può scrivere in una
tabella precedentemente aperta mediante
FN 26: TABOPEN.
È possibile definire, ossia scrivere, diversi nomi di colonna in
un blocco
TABWRITE. I nomi delle colonne devono trovarsi tra
virgolette ed essere separati da una virgola. Il valore che il TNC
deve scrivere in ciascuna colonna viene definito nei parametri Q.
Tenere presente che la funzione
FN 27: TABWRITE
scrive di default valori nella tabella attualmente aperta
anche nel modo operativo Prova programma. Con la
funzione
FN18 ID992 NR16 è possibile richiedere in
quale modalità viene eseguito il programma. Qualora
la funzione
FN27 debba essere eseguita soltanto
nei modi operativi
Esecuzione singola e Esecuzione
continua, è possibile passare con l'istruzione di salto
alla relativa sezione del programma Pagina 313.
È possibile scrivere solamente nei campi numerici
della tabella.
Se si desidera scrivere in più colonne con un solo
blocco, è necessario memorizzare i valori da inserire
in parametri Q con un numero in sequenza.
Esempio
Alla riga 5 della tabella aperta attualmente, scrivere nelle colonne
Raggio, Profondità e D. I valori che devono venire inseriti nella
tabella devono essere memorizzati nei parametri Q5, Q6 e Q7.
53 Q5 = 3.75
54 Q6 = -5
55 Q7 = 7.5
56 FN 27: TABWRITE 5/“RAGGIO,PROFONDITÀ,D“ = Q5