Cancellazione errori, Protocollo errori – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) Manuale d'uso
Pagina 162

Programmazione: aiuti di programmazione
4.7
Messaggi di errore
4
162
TNC 640 | Manuale utente
Dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN | 3/2015
Cancellazione errori
Cancellazione di errori fuori dalla finestra errori
Cancellare gli errori/allarmi visualizzati nella riga di
intestazione: premere il tasto CE
In alcune modalità operative (ad esempio: editor) non
è possibile utilizzare il tasto CE per la cancellazione
degli errori, in quanto il tasto viene impiegato per
altre funzioni.
Cancellazione errori
Aprire la finestra errori
Cancellare un singolo errore: posizionare il campo
chiaro sul messaggio d'errore e premere il softkey
CANCELLA.
Cancellare tutti gli errori: premere il softkey
CANCELLA TUTTO.
Non è possibile cancellare un errore la cui causa non
è stata eliminata. In tal caso il messaggio di errore
rimane visualizzato.
Protocollo errori
Il TNC memorizza gli errori comparsi e gli eventi importanti (ad es.
avvio del sistema) in un protocollo errori. La capacità dei protocolli
errori è limitata e se il protocollo errori è pieno, il TNC impiega un
secondo file. Se anche questo si riempie, il primo protocollo errori
viene cancellato e riscritto, ecc. Se necessario, commutare tra
FILE
ATTUALE e FILE PRECED. per visualizzare la cronistoria.
Aprire la finestra errori.
Premere il softkey
FILE PROTOCOLLO.
Aprire il protocollo errori: premere il softkey
PROTOCOLLO ERRORI.
Impostare se necessario il precedente protocollo
errori: premere il softkey
FILE PRECED.
Impostare se necessario l'attuale protocollo errori:
premere il softkey
FILE ATTUALE.
La voce meno recente del protocollo errori è riportata all’inizio,
mentre quella più recente alla fine del file.