Tabella liberamente definibili 11.9 – HEIDENHAIN TNC 640 (34059x-05) Manuale d'uso
Pagina 439

Tabella liberamente definibili
11.9
11
TNC 640 | Manuale utente
Dialogo con testo in chiaro HEIDENHAIN | 3/2015
439
FN 28: TABREAD – Lettura di una tabella liberamente
definibile
Con la funzione
FN 28: TABREAD si legge dalla tabella
precedentemente aperta mediante
FN 26: TABOPEN.
È possibile definire, ossia leggere, diversi nomi di colonna in un
blocco
TABREAD. I nomi delle colonne devono trovarsi tra virgolette
ed essere separati da una virgola. Il numero del parametro Q nel
quale il TNC dovrà scrivere il primo valore letto deve essere definito
nel blocco
FN 28.
È possibile leggere solamente i campi numerici della
tabella.
Se si leggono più colonne in un blocco, il TNC
memorizza i valori letti in parametri Q con un numero
in sequenza.
Esempio
dalla riga 6 della tabella aperta attualmente, leggere le colonne
Raggio, Profondità e D. Memorizzare il primo valore letto nel
parametro Q10 (il secondo in Q11, il terzo in Q12).
56 FN 28: TABREAD Q10 = 6/“RAGGIO,PROFONDITÀ,D“