9 cicli per la con v ersione di coor dinat e – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-03) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 447

HEIDENHAIN iTNC 530
447
8.9 Cicli per la con
v
ersione di coor
dinat
e
Editing tabella origini in uno dei modi di esecuzione programma
In una modalità di esecuzione del programma è possibile selezionare
la tabella origini attiva in quel momento. Premere il softkey TABELLA
ORIGINI. Sono disponibili le stesse funzioni di editing modo operativo
MEMORIZZAZIONE/EDITING PROGRAMMA
.
Conferma di valori reali nella tabella origini
Con il tasto “Conferma della posizione reale“ è possibile confermare
nella tabella origini la posizione utensile attuale o gli ultimi valori di
tastatura rilevati:
8
Posizionare il campo di introduzione sulla riga e sulla colonna in cui
deve essere confermata una posizione
8
Selezionare la funzione Conferma posizione reale: In
una finestra sovrapposta il TNC chiede se si desidera
confermare la posizione utensile attuale oppure gli
ultimi valori di tastatura rilevati
8
Selezionare con i tasti cursore la funzione desiderata e
confermare con il tasto ENT.
8
Conferma dei valori in tutti gli assi: premere il softkey
TUTTI I VALORI oppure
8
Confermare il valore nell'asse in cui si trova il campo
di introduzione: premere il softkey VALORE ATTUALE
Configurazione tabella origini
Nel secondo e nel terzo livello softkey per ogni tabella origini si
possono stabilire gli assi per i quali si desidera definirne l'origine.
Normalmente sono attivi tutti gli assi. Se si desidera escludere un asse
mettere il relativo softkey su OFF. Il TNC cancellerà la relativa colonna
nella tabella origini.
Se per un asse attivo non si desidera definire alcuna origine, premere
il tasto NO ENT. Il TNC introduce un trattino nella colonna
corrispondente.
Abbandono della tabella origini
Chiamare nella gestione file dati la visualizzazione di un altro tipo di file
e selezionarne il file desiderato.
Visualizzazioni di stato
Nell’indicazione di stato supplementare sono visualizzati i seguenti dati
della tabella origini (vedere "Conversioni di coordinate (icona TRANS)",
pag. 57):
Nome e percorso della tabella origini attiva
Numero dell’origine attiva
Commento dalla colonna DOC del numero dell’origine attiva
Conferma della riga inserita e salto alla riga
successiva
Aggiunta delle righe (origini) inseribili alla fine della
tabella
Funzione
Softkey