HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-03) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 172

172
4 Programmazione: Generalità, gestione file dati, aiuti di programmazione, gestione dei pallet
4.15
F
u
nzionament
o con pallet con la
v
o
ra
zione or
ie
ntata all’ut
e
nsile
Creazione del file pallet mediante modulo di
inserimento
Il funzionamento con pallet, nel caso di lavorazioni orientate all’utensile
oppure al pezzo, si divide in tre livelli:
Livello pallet PAL
Livello attrezzatura FIX
Livello pezzo PGM
A ciascun livello è possibile passare alla vista di dettaglio. Nella vista
normale è possibile definire il metodo di lavorazione e lo stato per il
pallet, l'attrezzatura e il pezzo. Nel caso si stia editando un file pallet
esistente, vengono visualizzate le introduzioni esistenti. Per la
creazione del file pallet utilizzare la vista di dettaglio.
I vari livelli del modulo di introduzione si possono raggiungere
mediante i softkey corrispondenti. Il livello attuale viene sempre
evidenziato in campo chiaro nella riga di stato del modulo di
inserimento. Se si passa alla visualizzazione a tabella mediante il tasto
di ripartizione dello schermo, il cursore si ritroverà allo stesso livello in
cui si trovava nella visualizzazione a modulo.
Creare il file pallet secondo la configurazione della
macchina. Se si utilizza una sola attrezzatura che porta più
pezzi, è sufficiente definire una attrezzatura FIX con pezzi
PGM
. Se un pallet porta più attrezzature o se una
attrezzatura viene lavorata da più lati, occorre definire un
pallet PAL con le corrispondenti attrezzature FIX.
Mediante il tasto di ripartizione dello schermo è possibile
passare dalla visualizzazione a tabella a quella a modulo.
Il supporto grafico per l'introduzione a modulo non è
ancora disponibile.