4 t raiet to ri e - coor dinat e car tesiane – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-03) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 228

228
6 Programmazione: Programmazione profili
6.4 T
raiet
to
ri
e - Coor
dinat
e
car
tesiane
Esempio: Traiettorie circolari con coordinate cartesiane
%CIRCULAR G71 *
N10 G30 G17 X+0 Y+0 Z-20 *
Definizione pezzo grezzo per la simulaz. grafica della lavorazione
N20 G31 G90 X+100 Y+100 Z+0 *
N30 G99 T1 L+0 R+10 *
Definizione dell’utensile nel programma
N40 T1 G17 S4000 *
Chiamata utensile con asse mandrino e n. giri mandrino
N50 G00 G40 G90 Z+250 *
Disimpegno utensile sull’asse mandrino in rapido
N60 X-10 Y-10 *
Preposizionamento dell’utensile
N70 G01 Z-5 F1000 M3 *
Posizionamento alla profondità di lavorazione con F = 1000 mm/min
N80 G01 G41 X+5 Y+5 F300 *
Posizionamento sul punto 1, attivazione correzione raggio G41
N90 G26 R5 F150 *
Avvicinamento tangenziale
N100 Y+85 *
Punto 2: prima retta per lo spigolo 2
N110 G25 R10 *
Inserimento raggio con R = 10 mm, avanzamento: 5,91 in/min
N120 X+30 *
Posizionamento sul punto 3: punto di partenza del cerchio
N130 G02 X+70 Y+95 R+30 *
Posizionamento sul punto 4: punto finale del cerchio con G02, raggio
30 mm
N140 G01 X+95 *
Posizionamento sul punto 5
N150 Y+40 *
Posizionamento sul punto 6
N160 G06 X+40 Y+5 *
Posizionamento sul punto 7: punto finale del cerchio, arco di cerchio
con raccordo
Tangenziale al punto 6, calcolo automatico del raggio
X
Y
95
5
95
5
85
40
40
30
70
R10
R30
1
2
3
4
5
6
7