11 programmazione: parametri q, Programmazione: parametri q – HEIDENHAIN iTNC 530 (340 49x-03) ISO programming Manuale d'uso

Pagina 34

Advertising
background image

34

11.1 Principio e panoramica delle funzioni ..... 512

Avvertenze per la programmazione ..... 513

Chiamata delle funzioni parametriche Q ..... 514

11.2 Famiglie di modelli - parametri Q in luogo di valori numerici ..... 515

Esempi di blocchi NC ..... 515

Esempio ..... 515

11.3 Definizione di profili mediante funzioni matematiche ..... 516

Impiego ..... 516

Panoramica ..... 516

Programmazione delle funzioni matematiche di base ..... 517

11.4 Funzioni trigonometriche (Trigonometria) ..... 519

Definizioni ..... 519

Programmazione delle funzioni trigonometriche ..... 520

11.5 Decisioni se/allora con i parametri Q ..... 521

Impiego ..... 521

Salti incondizionati ..... 521

Programmazione di decisioni se/allora ..... 521

Sigle e concetti utilizzati ..... 522

11.6 Controllo e modifica di parametri Q ..... 523

Procedimento ..... 523

11.7 Altre funzioni ..... 524

Panoramica ..... 524

D14: ERROR: Emissione di messaggi di errore ..... 525

D15: PRINT: Emissione di testi o valori di parametri Q ..... 529

D19: PLC trasmissione valori al PLC ..... 529

11.8 Introduzione diretta di formule ..... 530

Introduzione di formule ..... 530

Regole matematiche ..... 532

Esempio di introduzione ..... 533

11.9 Parametri stringa ..... 534

Funzioni dell’elaborazione stringhe ..... 534

Assegnazione di parametri stringa ..... 535

Concatenazione di parametri stringa ..... 535

Conversione di un valore numerico in un parametro stringa ..... 536

Copia di una stringa parziale da un parametro stringa ..... 537

Conversione di un parametro stringa in un valore numerico ..... 538

Controllo di un parametro stringa ..... 539

Determinazione della lunghezza di un parametro stringa ..... 540

Confronto di ordine alfabetico ..... 541

11 Programmazione: Parametri Q ..... 511

Advertising