HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Pilot Manuale d'uso
Pagina 95

95
Lavorazione superficie frontale
Ciclo di fresatura profilo e matrice superficie frontale
G793
L'istruzione G793 fresa matrici o "profili liberi" sulla superficie frontale.
All'istruzione G793 segue la matrice o il "profilo libero" da fresare:
• Matrice: G304 – Cerchio, G305 – Rettangolo o G307 – Poligono
seguita da G80.
• Profilo libero: G100 – Punto di partenza profilo libero; descrizione
profilo con G101..G103; G80 – Chiusura della descrizione profilo
Parametri
Z, ZE:
Spigolo superiore di fresatura, Fondo fresatura
P:
Avanzamento massimo – default: un avanzamento
U:
Fattore di sovrapposizione – default: 0
• U=0: fresatura profilo
• U>0: sovrapposizione (minima) = U*diametro fresa
R:
Raggio di avvicinamento (raggio arco di avvicinamento/
allontanamento) – default: 0
• R=0: l'elemento del profilo viene raggiunto direttamente;
quindi avanzamento verticale in profondità
• R>0: la fresa percorre l'arco di avvicinamento/
allontanamento
• R<0 per spigoli interni: la fresa percorre l'arco di
avvicinamento/allontanamento
• R<0 per spigoli esterni: lunghezza elemento di
avvicinamento/allontanamento
I:
Sovrametallo parallelo al profilo
K:
Sovrametallo in direzione di avanzamento
F:
Avanzamento di lavorazione (per avanzamento in profondità) –
default: avanzamento attivo
E:
Avanzamento ridotto per elementi circolari – default:
avanzamento attuale
H:
Direzione di fresatura – default: 0
• H=0: discorde
• H=1: concorde
Q:
Tipo ciclo (= punto di fresatura) – default: 0
Fresatura profilo (U=0)
• Q=0: centro fresa sul profilo
• Q=1 – Profilo chiuso: fresatura interna
• Q=1 – Profilo aperto: a sinistra in direzione
di lavorazione
• Q=2 – Profilo chiuso: fresatura esterna
• Q=2 – Profilo aperto: a destra in direzione
di lavorazione
• Q=3 (profili aperti): vedi grafica di supporto
Fresatura tasca (U>0)
• Q=0: dall'interno verso l'esterno
• Q=1: dall'esterno verso l'interno
O:
Sgrossatura/Finitura – default: 0
• O=0: sgrossatura
• O=1: finitura