HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Pilot Manuale d'uso
Pagina 10

10
Simulazione grafica
Con la simulazione grafica si controlla l'esecuzione della lavorazione, la
configurazione di taglio e il profilo ottenuto prima di procedere alla
produzione.
Elementi di rappresentazione:
• Origine coordinate: l'origine del sistema di coordinate corrisponde
all'origine del pezzo.
• Profili: all'inizio di una simulazione ciclo il profilo programmato viene
contrassegnato "in ciano".
• Punto luminoso (piccolo rettangolo bianco): rappresenta la punta
teorica del tagliente.
• Percorsi in rapido: vengono rappresentati con linea tratteggiata
bianca.
• Percorsi di avanzamento: vengono rappresentati con linea continua
verde. Indicano il percorso della punta teorica del tagliente.
• Tagliente utensile (tagliente): il MANUALplus rappresenta la "zona
tagliente" dell'utensile con un tratto di linea gialla. Base per la
rappresentazione sono i dati utensile. Se l'utensile non è
sufficientemente descritto, viene rappresentato il punto luminoso.
• Traccia di taglio: la superficie percorsa dalla "zona tagliente"
dell'utensile viene rappresentata con linee ombreggiate.
Allarmi
Il MANUALplus segnala eventuali allarmi occorsi durante la simulazione
nel primo tasto funzione a sinistra.
Funzioni ausiliarie:
• Traccia: commutazione da "rappresentazione a
linee" a "rappresentazione a tracce".
• Tagliente: commutazione da "rappresentazione
punto luminoso" a rappresentazione del "tagliente
utensile".
• Tempi di lavoraz. (tempi di lavorazione):
commutazione a "Calcolo tempi"
• Vista frontale: commutazione su vista frontale,
se sono presenti cicli di foratura o lavorazioni con
asse C sulla superficie frontale
• Vista cilindrica: commutazione su vista cilindrica
se sono presenti cicli di foratura o lavorazioni con
asse C sulla superficie cilindrica
Calcolo dei tempi
Durante la simulazione il MANUALplus calcola i tempi
attivi e passivi.
Per programmi ciclo, ogni ciclo viene rappresentato in
una riga. Per programmi DIN ogni riga di questa
tabella rappresenta l'impiego di un nuovo utensile
(determinante è la chiamata T).
Simulazione grafica