HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Pilot Manuale d'uso
Pagina 7

7
Misurazione utensili
La lunghezza di utensili non quotati si determina in riferimento ad un
utensile quotato.
Procedura per misurazione utensile (esempio):
1 Serrare l'utensile quotato e inserire il numero T in "Defin. S, F, T".
2 Tornire la superficie piana e definire questa posizione come origine
pezzo.
3 Ritornare in "Defin. S, F, T", serrare l'utensile da misurare e inserire il
relativo numero T.
4 Attivare "Misura utensile".
5 Sfiorare la superficie piana. Inserire "0" come "Coordinata punto di
misura Z" (origine pezzo) e premere "Conferma Z". Il MANUALplus
memorizza la quota utensile e cancella i valori di correzione inseriti.
6 Tornire il diametro misurato. Inserire la quota del diametro come
"Coordinata punto di misura X" e premere "Conferma X".
Il MANUALplus memorizza la quota dell'utensile e cancella i valori di
correzione inseriti.
7 Per utensili per tornire o troncare: inserire il raggio del tagliente e
premere "Salva R".
Gli utensili da quotare devono essere impostati nella tabella
utensili.
Cancellazione correzione utensile
I valori di correzione inseriti si cancellano con i tasti
funzione "Cancella corr. X", "Cancella corr. Z" o
"Cancella speciale".
Misurazione utensili
Definizione correzione utensile
1 Selezionare "Corr. X utensile", "Corr. Z utensile" o
"Correz. speciale"; il valore di correzione viene
specificato in "Visualizzazione percorso residuo".
2 Traslare con volantino la distanza da correggere.
3 Acquisire il valore di correzione con "Salva".