HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Pilot Manuale d'uso
Pagina 37

37
Cicli di fresatura
Fresatura frontale
In funzione dei parametri, il ciclo fresa sulla superficie frontale:
• una o due superfici (Q=1 o Q=2, B>0)
• un rettangolo (Q=4, L<>B)
• un quadrato (Q=4, L=B)
• un triangolo o un poligono (Q=3 o Q>4, L>0)
• un cerchio (Q=0, RE>0, L e B: nessuna immissione)
In una o due superfici "B" definisce lo spessore residuo (il materiale
restante). In caso di numero pari di superfici è possibile programmare "B"
in alternativa a "V".
Note sui parametri ciclo:
B:
Apertura chiave
• Con Q=1, Q=2: B è lo spessore residuo
• Rettangolo: larghezza rettangolo
• Quadrato, poligono (Q
4): B è l'apertura chiave
• Cerchio: nessuna immissione
A:
Angolo rispetto all'asse X – default: 0
• Poligono (Q>2): posizione della matrice
• Cerchio: nessuna immissione
H:
Direzione di fresatura – default: 0
• H=0: discorde
• H=1: concorde
J:
Unidirezionale/bidirezionale
• J=0: unidirezionale
• J=1: bidirezionale
O:
Sgrossatura/Finitura – default: 0
• O=0: sgrossatura
• O=1: finitura