HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Pilot Manuale d'uso
Pagina 44

44
Programmazione ICP
Tasti funzione
Icona
Selezione "Sovrapposizione"
Passaggio tangenziale
da elemento lineare a circolare
Passaggio tangenziale
da elemento circolare a elemento
circolare o lineare (senso di rotazione
vedi icona)
Programmazione ICP
Dopo la chiamata di un ciclo ICP l'editor ICP si attiva con "Edit ICP".
Creazione o estensione del profilo ICP
Il profilo ICP si crea immettendo in sequenza gli elementi del profilo.
Gli elementi sagomati (smussi, raccordi, scarichi) si immettono
nell'ambito della creazione del profilo o si "sovrappongono" in seguito alla
creazione del profilo base. Il passaggio al successivo elemento del
profilo si definisce con il tasto funzione "Passaggio tangenziale".
Se si estende un profilo ICP, il nuovo elemento viene "annesso" all'ultimo
elemento del profilo. Un piccolo quadrato contraddistingue l'ultimo
elemento del profilo, se il profilo ICP viene visualizzato ma non
lavorato.
Ogni elemento indefinito del profilo viene rappresentato da una
piccola icona inferiormente alla finestra di grafica.
Direzione del profilo: i cicli ICP lavorano o rifiniscono nella direzione del
profilo. Con "Gira profilo" si modifica la direzione del profilo.
Modifica elemento profilo
Selezionare l'elemento da modificare e premere "Modifica". I dati
vengono predisposti per la lavorazione.
Se sono presenti elementi "indefiniti" del profilo, non è possibile
modificare alcun elemento "definito". Per l'elemento precedente
all'elemento indefinito del profilo è possibile impostare o cancellare il
"passaggio tangenziale".
• Se si deve modificare un elemento indefinito, la relativa icona
deve essere contrassegnata come "selezionata".
• Non è possibile modificare il tipo di elemento e il senso di
rotazione dell'arco di cerchio.
Colori della rappresentazione del profilo
giallo:
per elementi finiti
grigio:
per elementi rappresentabili indefiniti
rosso:
soluzione selezionata, elemento
selezionato, spigolo selezionato
blu:
profilo residuo