HEIDENHAIN MANUALplus 4110 Pilot Manuale d'uso
Pagina 83

83
Scarico DIN509 E con lavorazione cilindrica G851
Scarico DIN509 F con lavorazione cilindrica G852
Scarico DIN76 con lavorazione cilindrica G853
L'istruzione G851/G852/G853 esegue uno scarico e un imbocco
cilindrico e lavora il cilindro sporgente e la superficie piana adiacente.
Significato dei blocchi NC successivi alla chiamata ciclo (esempio G851):
N.. G851 I.. K.. W...
/Chiam. ciclo c.param.
N.. G0 X.. Z..
/Spigolo imbocco cilind.
N.. G1 Z..
/Spigolo scarico
N.. G1 X..
/Punto finale sup.piana
N.. G80
/Fine descriz. profilo
Parametri
I:
• G851, G852: Profondità scarico – default: tabella standard
• G853: Diametro scarico – default: tabella standard
K:
Lunghezza scarico – default: tabella standard
W:
Angolo scarico – default: tabella standard
R:
Raggio scarico – default: tabella standard
P:
Profondità trasversale – default: tabella standard
A:
Angolo trasversale – default: tabella standard
B:
Lunghezza imbocco cilindrico – default: senza imbocco cilind.
RB:
Raggio imbocco – default: senza raggio di imbocco
WB:
Angolo imbocco – default: 45 °
E:
Avanzamento ridotto (per realizzazione scarico) – default:
avanzamento attivo
H:
Tipo di allontanamento – default: 0
• H=0: l'utensile ritorna al punto di partenza
• H=1: l'utensile si arresta alla fine della superficie piana
U:
Sovrametallo rettifica (nella zona del cilindro) –
default: nessuna sovrametallo di rettifica
FP:
Passo filetto
P:
Sovrametallo (se si imposta "P", la lavorazione
viene suddivisa in pretornitura e tornitura. In tal
caso il valore "P" viene considerato
sovrametallo assiale. Il sovrametallo radiale è
sempre uguale a 0,1 mm.)
• Compensazione del raggio del tagliente:
viene eseguita.
• Sovrametalli: non vengono considerati.
Esempio G851
Cicli per esecuzione scar
ico