4 collegamenti edm/mpce, 1 collegamenti edm, Vedere la – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 53: Mpce/edm (vedi sezione 4.5.4), Sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm informazioni per l’installazione, Avvertenza

Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
Informazioni per l’installazione
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
114539 rev. F 12/08
43
4.5.4 Collegamenti EDM/MPCE
☛
Prima di collegare gli MPCE e gli EDM leggere attentamente la
4.5.4.1 Collegamenti EDM
☛
Per garantire le funzionalità EDM e l’affidabilità del controllo, non-
ché la conformità alla normativa ISO 13849-1 (requisiti per Cate-
goria 3 e 4), un singolo guasto non deve comportare un degrado
del livello di sicurezza e non deve impedire l’arresto della macchi-
na (normale o d’emergenza). Il guasto o il cattivo funzionamento
deve essere rilevato quanto prima, e in ogni caso sempre al suc-
cessivo momento potenzialmente critico (ad esempio, l’avvio o la
fine di un ciclo, o quando viene attivata una protezione). La fun-
zione di sicurezza del sistema di controllo della macchina deve
generare un comando di arresto immediato e impedire l’avvio del
successivo ciclo macchina o il verificarsi di una situazione perico-
losa fino a quando il problema non è stato eliminato. Per informa-
zioni più complete, fare riferimento alle normative vigenti.
Un metodo comunemente adottato per soddisfare questi requisiti
è l’uso di un controllo a due canali, come descritto in precedenza,
con EDM in cui un contatto a guida forzata N.C. di ciascun MPCE
è collegato come descritto in
e come
e
Il circuito di monitoraggio dei dispositivi esterni (EDM) deve essere
collegato secondo una delle tre configurazioni consentite, e deve ri-
specchiare le impostazioni dei DIP switch EDM del ricevitore (fare ri-
ferimento alla
). L’uso di sistemi EDM a uno o
due canali può risultare utile quando le uscite OSSD del Sistema
EZ-SCREEN 14 mm/30 mm comandano direttamente l’attivazione e
la disattivazione degli MPCE della macchina protetta.
Monitoraggio di un canale
☛
Per i ricevitori EZ-SCREEN con un codice data precedente a
0834, i contatti di monitoraggio devono aprire entro 200 millise-
condi dall’attivazione delle uscite OSSD (condizione libero) e
chiudere entro 200 millisecondi dalla disattivazione delle uscite
OSSD (condizione bloccato) per evitare il verificarsi di un blocco
di sistema.
Il monitoraggio a una canale è una serie di collegamenti di contatti di
monitoraggio chiusi a guida forzata (collegamento meccanico) da
ciascun dispositivo controllato da EZ-SCREEN. Il contatto di monito-
raggio deve chiudere prima che EZ-SCREEN possa essere resettato
e che le uscite OSSD possano attivarsi. Dopo ogni reset e dopo l’at-
tivazione delle uscite di sicurezza (OSSD), lo stato dei contatti di mo-
nitoraggio non viene più monitorato e può cambiare. Tuttavia, i
contatti di monitoraggio devono chiudere entro 250 millisecondi dalla
disattivazione delle uscite OSSD (vedere Diagnostica,
Per il collegamento di EDM a un canale:
1) Facendo riferimento alla
e
collegare i contatti di monitoraggio tra la +24 Vcc e
EDM 1 (pin 3). Lasciare EDM 2 (pin 2) aperto (nessun
collegamento).
impostare il DIP
switch su E1.
Monitoraggio di due canali
☛
Per i ricevitori EZ-SCREEN con un codice data precedente a
0834, i contatti di monitoraggio devono chiudere sempre entro
200 dal cambiamento di stato delle rispettive uscite OSSD (disat-
tivazione) per evitare un blocco di sistema.
Il monitoraggio a due canali è un collegamento indipendente di con-
tatti di monitoraggio chiusi a guida forzata (collegamento meccanico)
da ciascun dispositivo controllato da EZ-SCREEN. I contatti di moni-
toraggio devono chiudere prima che possa essere resettato
l’EZ-SCREEN e che le uscite OSSD possano essere attivate. Indi-
pendentemente dallo stato delle uscite OSSD, i contatti di monitorag-
gio possono cambiare stato (entrambi aperti o entrambi chiusi). Se i
contatti di monitoraggio rimangono in stati opposti per più di
250 millisecondi, si verifica un blocco di sistema. (vedere Diagnosti-
ca,
).
Per il collegamento di EDM a due canali:
1) Facendo riferimento alla
e
collegare i contatti di monitoraggio come mostrato, tra
la +24 Vcc e EDM 1 (pin 3) e tra la +24 Vcc e EDM 2 (pin 2)
impostare il DIP
switch su E2.
AVVERTENZA!
MONITORAGGIO EDM
S
E
LA
FUNZIONE
EDM
È
CONFIGURATA
PER
N
ESSUN
MONITORAGGIO
,
È
RESPON
-
SABILITÀ
DELL
’
UTILIZZATORE
ASSICURARE
CHE
CIÒ
NON
CREI
UNA
SITUAZIONE
PE
-
RICOLOSA
.
!
Figura 30 Stato EDM a un canale, rispetto all’uscita di sicurezza
Uscita di sicurezza
ON
OFF
Chiuso
EDM
Aperto
Non importante
max.
250 ms
Non importante
Uscita di sicurezza
Chiuso
EDM 1
Aperto
Non importante
max.
250 ms
max.
250 ms
Chiuso
EDM 2
Aperto
Figura 31 EDM a due canali, sincronizzazione tra canali
Figura 32 Stato EDM a due canali, rispetto all’uscita di sicurezza
Uscita di sicurezza
ON
OFF
Chiuso
EDM 1
Aperto
Deve corrispondere a EDM 1
Chiuso
EDM 2
Aperto
Deve corrispondere
Deve corrispondere a EDM 2
a EDM 2
Deve corrispondere
a EDM 2