Informazioni per l’installazione sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm, Avvertenza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 50

Informazioni per l’installazione
Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
40
114539 rev. F 12/08
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
6) Regolare l’inclinazione e la rotazione dell’emettitore fino a quan-
do il raggio del dispositivo di allineamento laser è centrato sul
punto di ingresso del raggio nel ricevitore (o specchio).
7) Stringere parzialmente le viti dell’emettitore per evitare sposta-
menti quando verrà rimosso il dispositivo di allineamento laser.
Se si utilizzano specchi, procedere con la
. Se non si utilizza-
no, procedere con la
8) Una volta completato l’allineamento del raggio 1 dell’emettitore
sul primo specchio, togliere il materiale riflettente e ripetere la
procedura con il secondo specchio. Ripetere la procedura illu-
strata per tutti gli specchi in sequenza fino a quando il raggio la-
ser cade sul materiale riflettente posizionato di fronte al punto di
ingresso del raggio 1 sul ricevitore.
9) Posizionare
il
dispositivo di allineamento laser sulla custodia del
ricevitore, centrato sul punto di ingresso del raggio 1.
10) Allineare il raggio del ricevitore come descritto alla
l’emettitore. (Gli eventuali specchi presenti nel sistema non de-
vono normalmente essere riallineati.)
11) Stringere parzialmente le viti di fissaggio del ricevitore per evita-
re spostamenti al momento in cui il dispositivo di allineamento la-
ser verrà scollegato.
12) Togliere il dispositivo di allineamento laser e il materiale o nastro
catarifrangente.
4.4.4 Configurazione risoluzione ridotta (Floating
Blanking)
La risoluzione ridotta (o Floating Blanking) consente ad oggetti con
dimensioni massime predefinite, di interrompere la zona di rilevamen-
to
senza provocare una condizione Trip (cioè l’intervento delle uscite
). La funzione
Risoluzione ridotta (Floating Blanking) deve essere usata sola-
mente quando è necessario. Se la funzione risoluzione ridotta
(Floating Blanking)
è attiva, la Distanza minima di sicurezza aumenta
a causa dell’incremento del valore di C (distanza addizionale in mm.
Tiene conto della penetrazione della mano dell’operatore o di un og-
getto verso la zona pericolosa prima di essere intercettati dal disposi-
tivo di sicurezza). In qualsiasi caso, fare riferimento alla
per calcolare la Distanza minima di sicurezza.
Con la funzione Risoluzione ridotta (Floating Blanking) di due raggi
abilitata, è possibile bloccare due raggi consecutivi (ad eccezione del
raggio di sincronizzazione) senza causare una condizione di blocco.
Pertanto, vengono creati fori multipli nei quali i sistemi a 14 mm ve-
dono un oggetto di 30 mm e ignorano un oggetto di 8,5 mm. In modo
simile i sistemi con risoluzione 30 mm vedono un oggetto di 60 mm
e ignorano un oggetto di 17 mm. Per la configurazione dei DIP
switch, vedere
. Durante il funzionamen-
to, l’indicatore di STATO lampeggia con luce verde
quando la
funzione Risoluzione ridotta è abilitata.
Scollegare l’alimentazione al ricevitore del Sistema EZ-SCREEN
14 mm/30 mm quando si modificano le impostazioni dei DIP
switch, in caso contrario si verificherà un blocco di sistema. Per
la configurazione dei DIP switch vedere la
.
1) Configurare la funzione risoluzione ridotta (o Floating Blanking)
tramite i DIP switch a seconda del modello, come indicato alla
.
Tabella 10 Risoluzione ridotta (Floating Blanking) - Impostazioni
Modello
Risoluzione
ridotta (Floating
Blanking) -
Impostazioni
Max. dimen-
sione mas-
sima degli
oggetti non
rilevabili (mm)
Risoluzione
risultante
(mm)
Risoluzione 14 mm
OFF
n/a
14
ON (2 raggi)
8,5
30
Risoluzione 30 mm
OFF
n/a
30
ON (2 raggi)
17
60
AVVERTENZA!
USO DELLA FUNZIONE RISOLUZIONE RIDOTTA
U
TILIZZARE
LA
FUNZIONE
RISOLUZIONE
RIDOTTA
(
FLOATING
BLANKING
)
SOLO
QUANDO
NECESSARIO
. T
UTTI
I
VARCHI
CREATI
NELLA
ZONA
DI
RILEVAMENTO
DE
-
VONO
ESSERE
COMPLETAMENTE
COPERTI
DALL
’
OGGETTO
ALL
’
INTERNO
DELLA
ZONA
DI
RILEVAMENTO
,
OPPURE
È
NECESSARIO
AUMENTARE
LA
D
ISTANZA
MINIMA
DI
SICUREZZA
PER
COMPENSARE
LA
MAGGIORE
RISOLUZIONE
DEL
SISTEMA
(
VEDE
-
RE
LA
!