O alla, O altro contatto meccanico (vedi, Chiusi (vedi – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 109: Appendice a2.7, Sistemi ez-screen, Avvertenza

Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
Appendice 2
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
114539 rev. F 12/08
99
A2.7 PULSANTI DI EMERGENZA E INTER-
RUTTORI A FUNE O A TIRANTE
I ricevitori EZ-SCREEN in cascata possono essere collegati a uno o
più pulsanti di emergenza (vedi
). I pulsanti de-
vono essere collegati dopo l’ultimo ricevitore in cascata, al posto del
tappo di terminazione.
I pulsanti di emergenza collegati attivano/disattivano le uscite OSSD
di tutti i ricevitori collegati in cascata.
Il numero di pulsanti di emergenza consentito in un collegamento in
serie è limitato alla resistenza totale per canale. La resistenza totale
è pari alla somma dei valori di resistenza di tutti i contatti del canale,
più la resistenza totale dei fili del canale. La resistenza massima to-
tale per canale è pari a 100 W.
☛
La simultaneità tra i due contatti di arresto di emergenza, all’aper-
tura e alla chiusura, è di 3 s. Se non si rispetta il requisito della
simultaneità all’apertura o alla chiusura, il display del primo rice-
vitore lampeggia.
Se non si rispetta la simultaneità all’apertura, il contatto chiuso
può essere aperto successivamente (dopo 3 s o più), quindi do-
vranno essere nuovamente chiusi entrambi i contatti.
A2.7.1 Requisiti dell’interruttore di emergenza (aper-
tura forzata)
L’interruttore di emergenza deve essere provvisto di due coppie di
contatti che devono chiudere quando l’interruttore viene "armato",
come mostrato nella
to, l’interruttore di emergenza deve aprire meccanicamente entrambi
i contatti. L’interruttore dovrà quindi tornare nella posizione con i con-
tatti chiusi solo con un’azione intenzionale di rotazione, di spinta, o di
sbloccaggio, ecc. L’interruttore deve essere di tipo ad apertura forza-
ta, come previsto dalla normativa IEC 947-5-1. Una forza meccanica
applicata a tale pulsante (o interruttore) viene trasmessa direttamen-
te ai contatti, forzandoli ad aprire. Ciò garantisce che i contatti dell’in-
terruttore aprano quando si aziona l’interruttore.
☛
Alcune applicazioni possono necessitare di ulteriori requisiti spe-
cifici. L’utilizzatore deve fare riferimento a tutte le normative ap-
plicabili.
AVVERTENZA!
FUNZIONI DI ARRESTO DI EMERGENZA
S
E
L
’
INGRESSO
DEL
COLLEGAMENTO
IN
CASCATA
È
USATO
PER
LA
FUNZIONE
DI
ARRESTO
DI
EMERGENZA
,
NON
NEUTRALIZZARE
(
MUTING
)
O
BYPASSARE
LE
USCITE
DI
SICUREZZA
(OSSD)
DELL
’EZ-SCREEN. L
A
FUNZIONE
DI
ARRESTO
DI
EMER
-
GENZA
DEVE
RIMANERE
SEMPRE
ATTIVA
. S
E
SI
NEUTRALIZZANO
O
BYPASSANO
LE
USCITE
DI
SICUREZZA
,
LA
FUNZIONE
DI
ARRESTO
DI
EMERGENZA
PERDERÀ
LA
SUA
EFFICACIA
.
PULSANTI DI EMERGENZA MULTIPLI
S
E
DUE
O
PIÙ
PULSANTI
DI
EMERGENZA
SONO
COLLEGATI
ALLO
STESSO
RICEVITO
-
RE
EZ-SCREEN,
I
CONTATTI
DEI
PULSANTI
DI
EMERGENZA
DEVONO
ESSERE
COL
-
LEGATI
IN
SERIE
. I
L
CIRCUITO
IN
SERIE
SARÀ
POI
COLLEGATO
AL
RELATIVO
INGRESSO
DEL
RICEVITORE
EZ-SCREEN. N
ON
COLLEGARE
MAI
PIÙ
CONTATTI
DI
PULSANTI
DI
EMERGENZA
IN
PARALLELO
AGLI
INGRESSI
DELL
’EZ-SCREEN;
CIÒ
RENDEREBBE
INEFFICACE
LE
FUNZIONALITÀ
DI
MONITORAGGIO
DEI
CONTATTI
DEL
PULSANTE
DA
PARTE
DELLA
BARRIERA
OTTICA
EZ-SCREEN
E
CREEREBBE
UNA
CONDIZIONE
DI
RISCHIO
CHE
POTREBBE
COMPORTARE
GRAVI
LESIONI
PERSONALI
O
MORTE
. I
NOLTRE
,
SE
SI
UTILIZZANO
DUE
O
PIÙ
PULSANTI
DI
EMERGENZA
,
CIA
-
SCUN
PULSANTE
DEVE
ESSERE
AZIONATO
(
PREMUTO
)
SEPARATAMENTE
,
QUINDI
RIARMATO
E
LA
BARRIERA
OTTICA
EZ-SCREEN
DEVE
ESSERE
RESETTATA
(
SE
SI
UTILIZZA
LA
MODALITÀ
L
ATCH
). C
IÒ
CONSENTIRÀ
AI
CIRCUITI
DI
MONITORAGGIO
DI
VERIFICARE
CIASCUN
PULSANTE
E
IL
RELATIVO
CABLAGGIO
SEPARATAMENTE
PER
RILEVARE
GUASTI
. S
E
CIASCUN
PULSANTE
NON
VIENE
TESTATO
SEPARATAMENTE
NEL
MODO
DESCRITTO
POTRANNO
VERIFICARSI
GUASTI
DEL
SISTEMA
NON
RILEVA
-
TI
,
CON
CONSEGUENTI
GRAVI
LESIONI
PERSONALI
O
MORTE
.
ROUTINE DI RESET RICHIESTA
G
LI
STANDARD
INTERNAZIONALI
E
STATUNITENSI
PREVEDONO
L
’
ESECUZIONE
DI
UNA
ROUTINE
DI
RESET
PRIMA
DI
RIPORTARE
L
’
INTERRUTTORE
DI
ARRESTO
DI
EMERGENZA
NELLA
POSIZIONE
CON
CONTATTO
CHIUSO
(
POSIZIONE
ARMATA
). S
E
IL
RESET
È
AUTOMATICO
,
È
NECESSARIO
UN
METODO
ALTERNATIVO
PER
L
’
ESECU
-
ZIONE
DELLA
ROUTINE
DI
RESET
UNA
VOLTA
RIARMATO
L
’
INTERRUTTORE
DI
ARRE
-
STO
DI
EMERGENZA
. S
E
SI
CONSENTE
IL
RIAVVIO
DELLA
MACCHINA
NON
APPENA
L
’
INTERRUTTORE
VIENE
RIARMATO
,
SI
PUÒ
GENERARE
UNA
CONDIZIONE
DI
NON
SI
-
CUREZZA
CON
POSSIBILI
CONSEGUENZE
QUALI
GRAVI
LESIONI
O
MORTE
.
!
bn
wh
bu
bk
Arresto di
Arresto di
Arresto di
Cavo QDE2R4-8..D - Schema delle funzioni dei pin*
Pin 1 (+24 Vcc)
Pin 2 (EDM 2)
Pin 3 (EDM 1)
Pin 4 (OSSD 2)
Pin 5 (OSSD 1)
Pin 6 (0 Vcc)
Pin 7 (Terra)
Pin 8 (Reset)
non collegato
non collegato
non collegato
non collegato
bianco (can. 2a)
marrone (can. 1a)
nero (can. 1b)
blu (can. 2b)
0,38 mm
2
emergenza 1
emergenza 2
emergenza N
Figura 53 Collegamento dei pulsanti di emergenza all’ultimo
ricevitore collegato in cascata
*È possibile usare anche cavi standard M12/tipo europeo (connettore a sgancio rapido maschio, 8 pin),
occorre tuttavia verificare la corrispondenza tra numero pin/colore del filo.