11 protocollo di sicurezza, 1 persona incaricata, 2 persona qualificata – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 17: Persona qualificata come indicato alla sezione 7, Sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm informazioni di sicurezza

Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
Informazioni di sicurezza
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
114539 rev. F 12/08
7
Il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm viene normalmente utiliz-
zato con le seguenti applicazioni, riportate a scopo
esemplificativo:
• Impianti di montaggio di piccole dimensioni
• Presse per formatura e meccaniche
• Attrezzature automatiche.
• Postazioni di lavoro automatizzate
• Macchine per operazioni di assemblaggio e imballaggio
• Sistemi di produzione "lean"
Il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm non può essere utilizzato
con le seguenti applicazioni:
• Macchine che non sono in grado di arrestare immediatamente i
movimenti delle parti mobili pericolose dopo l’invio del segnale di
arresto, come ad esempio macchine con disinnesto della frizione
solo a fine corsa (dette a rivoluzione completa)
• Macchine che hanno tempi di risposta e procedure di arresto ina-
deguate
• Macchine che proiettano materiale o parti di componenti verso la
zona protetta
• Qualsiasi ambiente che possa influenzare negativamente il funzio-
namento dei sensori fotoelettrici. Ad esempio: la presenza di agen-
ti chimici, di fluidi corrosivi o di forti concentrazioni di fumo o di
polvere nell’ambiente di lavoro può compromettere l’efficienza di
rilevamento.
• Come dispositivo di attivazione per avviare o riavviare il movimen-
to della macchina (applicazioni PSDI, Presence Sensing Device
Initiation), a meno che la macchina e il relativo sistema di comando
siano conformi alla normativa o ai regolamenti applicabili (vedere
IEC 60204-1, IEC 61496 o ad altri standard in vigore)
Se il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm viene installato in applica-
zioni di protezione del perimetro (ossia, dove può esistere il pericolo
di stazionamento all’interno della zona pericolosa), il movimento
della macchina protetta potrà essere avviato unicamente quan-
do non vi sono persone all’interno della zona protetta e dopo
aver effettuato il reset manuale del Sistema EZ-SCREEN 14 mm/
30 mm. Per maggiori informazioni, vedere la
1.11 PROTOCOLLO DI SICUREZZA
Certe procedure per l’installazione, la manutenzione e il funziona-
mento del Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm devono essere ese-
guite da una
Persona competente come indicato a pag. 7
Persona qualificata come indicato alla Sezione 7
.
1.11.1 Persona Incaricata
Persona Incaricata Persona individuata dal datore di lavoro e inca-
ricata, tramite un documento scritto, di svolgere le procedure di veri-
fica e di controllo stabilite dopo aver ricevuto un addestramento
adeguato e specifico sulle procedure di controllo del Sistema
EZ-SCREEN 14 mm/30 mm. L’operatore della macchina, se incari-
cato dal datore di lavoro come sopra descritto, può essere una Per-
sona Incaricata. La Persona incaricata ha il compito di:
• Effettuare il reset e tenere in custodia la chiave di reset
1.11.2 Persona Qualificata
Persona Qualificata Persona in possesso di un certificato di istru-
zione riconosciuto o di un certificato di training professionale o che,
in seguito a conoscenza, addestramento ed esperienza intensivi ha
dimostrato di possedere la capacità di risolvere i problemi relativi
all’installazione del Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm e dell’inte-
grazione con la macchina protetta. Oltre a tutte le operazioni spettan-
ti alla Persona incaricata, la Persona Qualificata dovrà:
• Installare il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm
• Effettuare tutte le procedure di controllo del Sistema EZ-SCREEN
14 mm/30 mm (vedere la
)
• Avere accesso alle impostazioni di configurazione del Sistema
EZ-SCREEN 14 mm/30 mm ed effettuare le eventuali modifiche
necessarie, avere in custodia la chiave speciale Banner per rimuo-
vere le viti della placca di sicurezza che protegge l’accesso al pan-
nello di configurazione
• Effettuare il reset dopo un blocco di sistema (vedere la
di blocco di sistema a pagina 112
)