Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Sistema ez-screen, Tipo 2 - manuale d’istruzioni
Advertising

Sistema EZ-SCREEN
®
Tipo 2 -
Manuale d’istruzioni
- Versione italiana -
Tutti i diritti riservati.
É vietata la pubblicazione e/o trasmissione totale o parziale con qualsiasi mezzo o forma della presente pubblicazione, se non autorizzata per iscritto.
© - Banner Engineering Corp., 9714 10th Avenue North, Minneapolis, MN 55441, U.S.A.
119249 rev. A 29.11.06
Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti:
l'indice
Document Outline
- 1 INFORMAZIONI DI SICUREZZA
- 1.1 GENERALE
- 1.2 AVVISI DI SICUREZZA
- 1.3 ETICHETTE DI SICUREZZA DEL PRODOTTO
- 1.4 AVVISI E NOTE CONTENUTI NEL MANUALE
- 1.5 NORMATIVE DI SICUREZZA
- 1.6 GRADO DI PROTEZIONE
- 1.7 SICUREZZA ELETTRICA
- 1.8 DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA
- 1.9 AREE RIFLETTENTI NELLE VICINANZE
- 1.10 SISTEMI DI PROTEZIONE SUPPLEMENTARE
- 1.11 CONDIZIONI D’USO DEL SISTEMA
- 1.12 COLLEGAMENTO INTERFACCIA MACCHINA
- 1.13 PROTOCOLLO DI SICUREZZA
- 1.14 AFFIDABILITÀ DEL CONTROLLO E CATEGORIE DI SICUREZZA
- 1.15 COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA (EMC)
- 1.16 LIVELLI DI VIBRAZIONE
- 1.17 LIVELLI DI RADIAZIONI
- 1.18 USO DEL PRODOTTO IN ATMOSFERE ESPLOSIVE
- 1.19 RIPARAZIONE DEL PRODOTTO
- 2 INTRODUZIONE
- 2.1 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
- 2.2 LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
- 2.3 INFORMAZIONI SUL PRESENTE MANUALE
- 2.4 DESCRIZIONE SISTEMA
- 3 INFORMAZIONI GENERALI
- 4 INFORMAZIONI PER L’INSTALLAZIONE
- 4.1 CONSIDERAZIONI SULL’INSTALLAZIONE
- 4.2 INSTALLAZIONE DEL SISTEMA
- 4.3 COLLEGAMENTI ELETTRICI INIZIALI
- 4.4 VERIFICA INIZIALE
- 4.4.1 Accensione iniziale
- 4.4.2 Allineamento ottico
- 4.5 COLLEGAMENTO INTERFACCIA MACCHINA
- 4.6 PREPARAZIONE DEL SISTEMA AL FUNZIONAMENTO
- 4.7 VERIFICHE ALLA MESSA IN SERVIZIO
- 5 ISTRUZIONI DI FUNZIONAMENTO
- 6 MANUTENZIONE
- 6.1 MANUTENZIONE PREVENTIVA
- 6.2 MANUTENZIONE CORRETTIVA
- 6.3 PARTI DI RICAMBIO, ATTREZZI E MATERIALI SPECIALI
- 6.3.1 Interventi in garanzia
- 6.3.2 Parti di ricambio
- 6.3.3 Attrezzi e materiali speciali
- A1 SCHEMA ELETTRICO
- Figura 29 Collegamento generico dell’emettitore
- Figura 30 Collegamento generico del ricevitore - FSD (reset manuale)
- Figura 31 Collegamento generico del ricevitore - Modulo interfaccia (reset manuale)
- Figura 32 Interscambiabilità dell’emettitore/ricevitore e uso di connettori a 8 pin (collegamento opzionale)
- A2 DIAGRAMMI DEI TEMPI
- A.2.1 TEMPI DEI SISTEMI CON USCITA TRIP
- A.2.2 TEMPI DEI SISTEMI CON USCITA LATCH
- A.2.3 TEMPI DEI SISTEMI TRIP-BLOCCO/ RESET E LATCH-AVVIO/RIAVVIO
- A3 GLOSSARIO E ABBREVIAZIONI
- A4 INFORMAZIONI RELATIVE ALL’ASSISTENZA CLIENTI