1 componenti principali, Figura 6 modelli di emettitore e ricevitore, 2 caratteristiche operative – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 21: 1 uscita trip, 2 uscita latch, Sono descritte alla, Sistema ez-screen, Tipo 2 introduzione

Sistema EZ-SCREEN
®
Tipo 2
Introduzione
MANUALE D’ISTRUZIONI - VERSIONE EUROPEA
119249 rev. A 29.11.06
13
2.4.1 Componenti principali
☛
e
Emettitore/Ricevitore
Le custodie dell’emettitore e del ricevitore sono costruite in al-
luminio estruso, con finitura gialla a polvere poliestere.
Gli emettitori sono costituiti da una fila di diodi LED ad infraros-
si (luce invisibile) sincronizzati e modulati.
I ricevitori sono costituiti da una fila di fototransistor sincroniz-
zati, complementari agli emettitori. L’area della barriera ottica
creata dall’emettitore e dal ricevitore è inoltre chiamata zona di
rilevamento; la larghezza e l’altezza del sistema sono determina-
ti dalla lunghezza della coppia di sensori e dalla distanza che li
separa. La portata massima dipende dalla risoluzione, e diminu-
isce con l’uso di specchi. Le coppie di emettitori e ricevitori con
risoluzione pari a 30 mm hanno una portata massima di 15 m.
I ricevitori sono disponibili nella versione Trip o Latch.
2.4.2 Caratteristiche operative
Il Sistema EZ-SCREEN Tipo 2 descritto nel presente manuale è
dotato di diverse funzioni standard selezionabili:
• Uscita Trip (funzioni di reset e test automatiche, solo per ver-
sioni del ricevitore di tipo “Trip”)
• Uscita Latch (funzioni di avvio/riavvio manuale, solo per ver-
sioni del ricevitore di tipo “Latch”)
• Risoluzione 30 mm e portata fino a 15 m
2.4.2.1 Uscita Trip
Nella versione del Sistemi EZ-SCREEN Tipo 2 con ricevitori ad
uscita Trip, le uscite OSSD si porteranno allo stato ON non ap-
pena il dispositivo verrà alimentato e il ricevitore effettuerà i test
di autodiagnostica/sincronizzazione interni, riscontrando che
nessun raggio ottico è interrotto. L’uscita Trip, inoltre, effettue-
rà automaticamente il reset per sbloccare i raggi. Per i diagram-
mi dei tempi, vedere
2.4.2.2 Uscita Latch
Per il Sistemi EZ-SCREEN Tipo 2 con ricevitori ad uscita Latch,
il sistema richiederà un reset manuale per portare le uscite
OSSD allo stato ON, quando il dispositivo viene alimentato e se
non vi sono raggi interrotti (vedere la
Il sistema richiede l’effettuazione di un reset manuale per uscire
da una condizione di blocco di sistema all’accensione, oppure
da una condizione Latch, dopo aver eliminato la causa dell’in-
terruzione della barriera ottica. Tale funzione è progettata per
permettere un reset manuale monitorato (cioè un’azione
apri-chiudi-apri).
Figura 6 Modelli di emettitore e ricevitore
Emettitore
Ricevitore con uscita
Trip o Latch
Figura 7 Sistema EZ-SCREEN Tipo 2 - Cavi emettitore e ricevitore
Emettitore
Ricevitore
Cilindro di prova
Indicatori di
stato
Zona di
rilevamento
Connettori a
sgancio rapido
M12
Cavi con connettore a
sgancio rapido