4 informazioni per l’installazione, 1 considerazioni sull’installazione, 1 distanza minima di sicurezza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 29: 2 sistemi di protezione supplementare, 3 orientamento dell’emettitore e del ricevitore, Capitolo 4, 1 considerazioni sull’installa- zione, Sistema ez-screen, Tipo 2 informazioni per l’installazione, Avvertenza

Sistema EZ-SCREEN
®
Tipo 2
Informazioni per l’installazione
MANUALE D’ISTRUZIONI - VERSIONE EUROPEA
119249 rev. A 29.11.06
21
4 INFORMAZIONI PER L’INSTALLAZIONE
4.1 CONSIDERAZIONI SULL’INSTALLA-
ZIONE
I fattori che maggiormente influenzano l’installazione del
Sistema EZ-SCREEN Tipo 2 sono i seguenti:
• La Distanza minima di sicurezza richiesta
• La presenza di sistemi di protezione supplementare
Altre considerazioni comprendono:
• L’orientamento dell’emettitore e del ricevitore
• La presenza di superfici riflettenti nelle vicinanze
• Utilizzo degli specchi deflettori
• Disturbi ottici ed elettrici
• Applicazioni che fanno uso di più sistemi
4.1.1 Distanza minima di sicurezza
Fare riferimento alla
4.1.2 Sistemi di protezione supplementare
Fare riferimento alla
4.1.3 Orientamento dell’emettitore e del
ricevitore
L’emettitore e il ricevitore devono essere installati in modo da
essere paralleli tra loro e allineati su di un piano comune. En-
trambi i connettori dei cavi devono essere rivolti nella stessa di-
rezione.
L’emettitore non deve mai essere installato con il terminale del
cavo orientato in direzione opposta rispetto al terminale del
cavo del ricevitore (
). In questo caso, in-
fatti, potranno crearsi dei varchi nella barriera ottica che posso-
no consentire il passaggio non rilevato di oggetti o personale at-
traverso la zona di rilevamento.
L’emettitore e il ricevitore possono essere orientati su di un pia-
no verticale od orizzontale, o inclinati tra il piano orizzontale e
quello verticale, purché siano sempre paralleli fra loro e i rispet-
tivi terminali dei cavi siano rivolti nella stessa direzione
(
). Verificare che la barriera ottica copra
completamente tutti gli accessi alla zona pericolosa non protetti
da ripari fissi o da sistemi di protezione addizionali.
AVVERTENZA!
PRIMA DI INSTALLARE IL SISTEMA
LEGGERE
ATTENTAMENTE
LA
informazioni di sicurezza riportate al Capitolo
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO CAPITOLO PRIMA DI
INSTALLARE IL SISTEMA
L’
UTILIZZATORE
È
RESPONSABILE
DELLA
CONFORMITÀ
A
TUTTE
LE
NORMATIVE
E
LEGGI
LOCALI
E
NAZIONALI
RELATIVE
ALL
’
USO
DI
QUESTO
SISTEMA
DI
CONTROLLO
IN
QUALSIASI
APPLICAZIONE
. O
CCORRE
PRESTARE
PARTICOLARE
ATTENZIONE
AL
RISPETTO
DI
TUTTI
I
REQUISITI
LEGALI
VIGENTI
E
DELLE
ISTRUZIONI
DI
INSTALLA
-
ZIONE
E
MANUTENZIONE
CONTENUTE
NEL
PRESENTE
MANUALE
. L’
UTILIZZATORE
È
L
’
UNICO
RESPONSABILE
DELLA
CONFORMITÀ
DELL
’
INSTALLAZIONE
E
DEL
COLLE
-
GAMENTO
DEL
S
ISTEMI
EZ-SCREEN T
IPO
2 B
ANNER
ALLA
MACCHINA
PROTETTA
-
OPERAZIONI
CHE
DOVRANNO
ESSERE
SVOLTE
DA
P
ERSONE
Q
UALIFICATE
SECON
-
DO
I
REQUISITI
PREVISTI
DALLA
NORMATIVA
DI
SICUREZZA
APPLICABILE
ED
ALLE
ISTRUZIONI
DEL
PRESENTE
MANUALE
. L
EGGERE
ATTENTAMENTE
TUTTE
LE
INFOR
-
MAZIONI
FORNITE
DALLA
DEL
PRESENTE
MANUALE
,
PRIMA
DI
IN
-
STALLARE
IL
SISTEMA
. I
L
MANCATO
RISPETTO
DELLE
PRESENTI
ISTRUZIONI
PUÒ
COMPORTARE
GRAVI
LESIONI
FISICHE
O
MORTE
.
!
AVVERTENZA!
POSIZIONARE I COMPONENTI CON ATTENZIONE
G
LI
EMETTITORI
E
I
RICEVITORI
DEVONO
ESSERE
POSIZIONATI
IN
MODO
DA
IMPE
-
DIRE
L
’
ACCESSO
AL
PUNTO
PERICOLOSO
PASSANDO
SOPRA
,
SOTTO
,
ATTORNO
O
ATTRAVERSO
IL
CAMPO
DI
RILEVAMENTO
. P
UÒ
ESSERE
NECESSARIO
INSTALLARE
SISTEMI
DI
PROTEZIONE
AGGIUNTIVI
;
VEDERE
LE
SEZIONI
RELATIVE
ALLA
D
ISTAN
-
ZA
MINIMA
DI
SICUREZZA
PERICOLO
DOVUTO
ALLO
STAZIONAMENTO
NELLA
ZONA
PERICOLOSA
E
SISTE
-
MI
DI
PROTEZIONE
SUPPLEMENTARE
!
a) I terminali del cavo sono rivolti in
direzione opposta
Problema: Varchi nella zona di rilevamento
b) Emettitore e ricevitore non sono
paralleli tra loro.
Problema: Eccesso di guadagno ridotto
Figura 11 Esempio di orientamento non corretto dell’emettitore e del
ricevitore
Ricevitore
Emettitore
Emettitore
Ricevitore
Figura 12 Esempio di orientamento dell’emettitore e ricevitore non
corretto
Ricevitore
Emettitore
Ricevitore
Emettitore
Ricevitore
Emettitore
a) Entrambi i terminali dei
b) Entrambi i terminali dei
c) Orientato parallelamente al pavimento
con entrambe le estremità del cavo rivolte
nella stessa direzione
cavi rivolti verso il basso
cavi rivolti verso l’alto