Sistema ez-screen, Tipo 2 informazioni per l’installazione – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 41

Sistema EZ-SCREEN
®
Tipo 2
Informazioni per l’installazione
MANUALE D’ISTRUZIONI - VERSIONE EUROPEA
119249 rev. A 29.11.06
33
Per effettuare l’allineamento ottico iniziale procedere come se-
gue:
1) Collegare il dispositivo di allineamento laser alla custodia
dell’emettitore sopra la posizione del raggio utilizzando la
graffa di fissaggio per il sistema Sistemi EZ-SCREEN
Tipo 2.
Per individuare la direzione approssimativa verso la quale viene
emesso raggio laser:
2) Posizionare il bersaglio in un punto a portata di mano, guar-
dare attraverso il dispositivo di allineamento laser, e solle-
vare leggermente il bersaglio fino a quando il punto rosso
appare sullo stesso.
Utilizzando questo metodo e ruotando l’emettitore è possibile
inviare i fasci nella direzione approssimativa del ricevitore.
3) Se, nonostante questo, non è possibile individuare il punto
rosso sul ricevitore (o sullo specchio), percorrere a piedi il
percorso del raggio mantenendo il punto rosso centrato sul
bersaglio, fino a quando non si è raggiunta la distanza desi-
derata.
4) Se la vostra applicazione non prevede l’uso di specchi, ap-
plicare al ricevitore (punto di ingresso dei raggi), o tenere di
fronte ad esso del materiale riflettente, come carta bianca o
il nastro catarifrangente fornito unitamente al dispositivo di
allineamento laser, o un bersaglio riflettente opzionale con
graffa di fissaggio (vedere la
).
☛
Non applicare materiale riflettente autoadesivo alla finestra
del sensore o alle superfici dello specchio. I residui lasciati
dall’adesivo potrebbero non essere facilmente eliminabili.
5) Se si utilizzano specchi, fissare o tenere il materiale riflet-
tente all’altezza del raggio circa al centro dello specchio nr
1. Il dispositivo di allineamento laser emette un punto rosso
luminoso sullo stesso percorso del raggio 1 (vedere la
).
6) Regolare l’inclinazione e la rotazione dell’emettitore fino a
quando il raggio del dispositivo di allineamento laser è cen-
trato sul punto di ingresso del raggio nel ricevitore (o spec-
chio).
7) Stringere parzialmente le viti dell’emettitore per evitare spo-
stamenti quando verrà rimosso il dispositivo di allineamen-
to laser.
Se si utilizzano specchi, procedere con la
Se non si utilizzano, procedere con la
8) Una volta completato l’allineamento del raggio 1 dell’emet-
titore sul primo specchio, togliere il materiale riflettente e ri-
petere la procedura con il secondo specchio. Ripetere la
procedura illustrata per tutti gli specchi in sequenza fino a
quando il raggio laser cade sul materiale riflettente posizio-
nato di fronte al punto di ingresso del raggio 1 sul ricevito-
re.
9) Posizionare il dispositivo di allineamento laser sulla custo-
dia del ricevitore, centrato sul punto di ingresso del raggio
1.
10) Allineare il raggio del ricevitore come descritto alla
per l’emettitore. (Gli eventuali specchi presenti
nel sistema non devono normalmente essere riallineati.)
11) Stringere parzialmente le viti di fissaggio del ricevitore per
evitare spostamenti al momento in cui il dispositivo di alli-
neamento laser verrà scollegato.
12) Togliere il dispositivo di allineamento laser e il materiale o
nastro catarifrangente.
Figura 21 Allineamento con retroriflettore con graffa di fissaggio e nastro
catarifrangente
Una striscia di carta rifrangente aiuta a
vedere il raggio laser anche se l’emettitore
non è allineato
Emettitore
Ricevitore
Fascio laser
rosso
Nastro catarifrangente
(BRT-THG-2-100), tagliato a
misura, leggermente più
lungo dell’altezza protetta
dall’emettitore/ricevitore
Figura 22 Allineamento ottico con il dispositivo laser di allineamento
Emettitore
Ricevitore
Nastro catarifrangente
Specchio 1
Specchio 2
Ricevitore
Emettitore
Nastro catarifrangente
Dispositivo di
allineamento
LAT-1-LS
Dispositivo di
allineamento
LAT-1-LS