2 blocco di sistema (guasto interno), 3 eliminare le riflessioni, Sezione 6.2.1.2 a – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 56: Asti consultare il, Vedi, Manutenzione sistema ez-screen, Tipo 2, Avvertenza

Manutenzione
Sistema EZ-SCREEN
®
Tipo 2
48
119249 rev. A 29.11.06
MANUALE D’ISTRUZIONI - VERSIONE EUROPEA
6.2.1.2 Blocco di sistema (guasto interno)
Dopo aver applicato tensione, l’emettitore e il ricevitore eseguo-
no un test di autodiagnostica per rilevare eventuali guasti inter-
ni. Se l’emettitore o il ricevitore rilevano un guasto critico, le
uscite del ricevitore rimangono allo stato OFF e il LED del rice-
vitore segnalerà tale condizione. Se si verifica un guasto
nell’emettitore, il LED presenza tensione dell’emettitore si ac-
cenderà con luce verde lampeggiante
. Se non vengono rile-
vati guasti, il sistema passa automaticamente al funzionamento
normale e il ricevitore tenterà di stabilire una sincronizzazione
ottica con l’Emettitore. Per maggiori informazioni su come eli-
minare i guasti e le condizioni di errore, vedere la
.
Procedure per il ripristino del funzionamento
Per uscire da una condizione di blocco di sistema:
1) Eliminare tutti gli errori.
RESET USCITA TRIP DEL RICEVITORE
1) Eseguire la procedura di reset come indicato alla
.
RESET USCITA LATCH DEL RICEVITORE
1) Eseguire la procedura di reset come indicato alla
.
☛
Se si utilizza il metodo con disconnessione/riconnessione
del sistema all’alimentazione e se l’uscita è configurata in
modalità Latch, per riprendere il normale funzionamento è
necessario effettuare un reset manuale (vedere la
).
RESET DELL’EMETTITORE
☛
Il reset dell’emettitore è necessario unicamente se l’emetti-
tore si trova in una condizione di blocco di sistema.
2) Disalimentare il sensore, attendere uno o due secondi,
quindi applicare nuovamente tensione.
6.2.1.3 Eliminare le riflessioni
Le superfici riflettenti situate in prossimità della zona di rileva-
mento possono deviare uno o più raggi attorno ad un oggetto
in procinto di attraversarla. Ciò può, in alcuni casi, provocare un
cortocircuito ottico e consentire all’oggetto di attraversare la
zona di rilevamento senza essere rilevato (
Le riflessioni possono essere dovute a superfici brillanti o a ri-
vestimenti lucidi della macchina, del pezzo di lavoro, della su-
perficie di lavoro, del pavimento o delle pareti. I raggi deviati
dalle superfici riflettenti possono essere individuati eseguendo
la prova d’interruzione (
tuarsi per la procedura di allineamento finale e per le procedure
periodiche di controllo (
Per eliminare il problema delle riflessioni:
• Se possibile, spostare i sensori in modo da allontanare i raggi
ottici dalle superfici riflettenti, assicurandosi di rispettare co-
munque la Distanza minima di sicurezza corretta (
)
• Se possibile, verniciare, coprire o rendere ruvida la superficie
lucida per ridurne il potere di riflessione
• Se ciò non fosse possibile (ad esempio se il pezzo da lavorare
è di colore brillante) installare i sensori in modo da limitare il
campo visivo del ricevitore e/o di proiezione dell’emettitore
Ripetere la prova di interruzione per verificare che i cambiamen-
ti apportati abbiano eliminato le riflessioni. Se il pezzo in lavo-
razione ha una superficie particolarmente riflettente e viene a
trovarsi molto vicino alla zona di rilevamento, eseguire la prova
di interruzione con il pezzo in posizione.
AVVERTENZA!
BLOCCHI DI SISTEMA E INTERRUZIONI DI CORRENTE
U
N
BLOCCO
DI
SISTEMA
INDICA
LA
PRESENZA
DI
UN
PROBLEMA
CHE
DEVE
ESSERE
IMMEDIATAMENTE
INDIVIDUATO
DA
UNA
Persona qualificata come indicato
alla Sezione 1.13.2 a pagina 8
ON
TENTARE
DI
UTILIZZATE
LA
MACCHINA
ELUDENDO
IL
S
ISTEMA
EZ-SCREEN T
IPO
2. I
L
MANCATO
RISPETTO
DI
QUESTA
DISPOSIZIONE
POTREBBE
PROVOCARE
SITUAZIONI
PERICOLOSE
CON
CONSEGUENTI
GRAVI
LESIONI
FISICHE
O
MORTE
.
!
AVVERTENZA!
NON INSTALLARE IN PROSSIMITÀ DI SUPERFICI RIFLETTENTI
I
L
S
ISTEMA
EZ-SCREEN T
IPO
2
NON
DEVE
ESSERE
INSTALLATO
IN
PROSSIMITÀ
DI
SUPERFICI
RIFLETTENTI
. U
NA
SUPERFICIE
RIFLETTENTE
NELLE
VICINANZE
PO
-
TREBBE
RIFLETTERE
LA
LUCE
VERSO
UN
OGGETTO
O
UNA
PERSONA
,
IMPEDENDO
-
NE
IN
TAL
MODO
IL
RILEVAMENTO
. T
ALE
POSSIBILITÀ
VIENE
VERIFICATA
DURANTE
IL
TEST
DI
INTERRUZIONE
. L
A
PRESENZA
DI
PROBLEMI
DOVUTI
ALLA
RIFLESSIONE
DELLA
LUCE
PUÒ
QUINDI
CREARE
VARCHI
NELLA
BARRIERA
OTTICA
;
IL
MANCATO
RISPETTO
DI
QUESTA
PRESCRIZIONE
PUÒ
COMPORTARE
GRAVI
LESIONI
FISICHE
.
!