6 pulizia, Fase 19) a, Fase 19) – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 54: Manutenzione sistema ez-screen, Tipo 2, Avvertenza

Manutenzione
Sistema EZ-SCREEN
®
Tipo 2
46
119249 rev. A 29.11.06
MANUALE D’ISTRUZIONI - VERSIONE EUROPEA
15) Avviare il movimento della macchina protetta, e durante
il movimento, introdurre il cilindro di prova nella zona di ri-
levamento. Non tentare di introdurre il cilindro di prova nei
punti pericolosi della macchina. Non appena un raggio vie-
ne interrotto, le parti pericolose della macchina dovranno
arrestarsi senza alcun ritardo apparente.
❏
16) Togliere il cilindro di prova dalla zona del raggio. Verificare
che la macchina non si riavvii automaticamente e che sia
necessario azionare i dispositivi di avviamento per poter
riavviare la macchina.
❏
17) Togliere tensione al Sistema EZ-SCREEN Tipo 2. Verificare
che entrambe le uscite OSSD si portino immediatamente
allo stato OFF e assicurarsi che la macchina non si riavvii
fino a quando non viene applicata nuovamente tensione al
Sistema EZ-SCREEN Tipo 2.
❏
18) Solo per sistemi con uscita Latch, effettuare un reset ma-
nuale tenendo premuto il pulsante di Reset per almeno
0,25 s, quindi rilasciarlo (
).
❏
19) Controllare il tempo di arresto della macchina utilizzando
uno strumento specifico. Lo scopo è quello di verificare se
il tempo di arresto è uguale o minore al tempo di arresto
complessivo del sistema dichiarato dal costruttore della
macchina. (
Sedi Banner elencate a pagina 71
può consiglia-
re un strumento adeguato).
❏
Non continuare fino a quando tutta la procedura di verifica
non sia stata completata e gli eventuali problemi evidenziati
non siano stati eliminati.
20) Se le prestazioni di frenatura della macchina si sono ri-
dotte, effettuare le necessarie riparazioni del gruppo freno/
frizione e regolare di conseguenza la Distanza minima di si-
curezza (S), registrando il nuovo valore (S) nella scheda di
controllo giornaliera e/o nel manuale, quindi effettuare una
nuova procedura di verifica giornaliera (
).
❏
21) Controllare e testare gli organi di comando primari della
macchina (MPCE) ed eventuali organi intermedi, come mo-
duli interfaccia, per verificare che tutti i componenti funzio-
nino correttamente e non richiedano interventi di
manutenzione o sostituzione.
❏
22) Ispezionare la macchina per assicurarsi che non vi siano
altri problemi meccanici o strutturali che possano impe-
dire alla macchina di arrestarsi (o di portarsi in eventuali
altre condizioni di sicurezza) al ricevimento dell’apposito
segnale da parte del Sistema EZ-SCREEN Tipo 2.
❏
23) Esaminare ed ispezionare i comandi della macchina e il
collegamento al Sistema EZ-SCREEN Tipo 2 per assicurar-
si che non siano state apportate modifiche che possano
pregiudicare il funzionamento del sistema.
❏
6.1.6 Pulizia
Le unità emettitore e ricevitore del Sistema EZ-SCREEN Tipo 2
sono costruite in alluminio, verniciate in giallo e hanno un grado
di protezione IP65.
Le coperture delle lenti sono in materiale acrilico.
Pulire gli emettitori e i ricevitori utilizzando un panno privo di
sfilacci, inumidito con un detergente neutro o per vetri. Non uti-
lizzare detergenti contenenti alcol, in quanto potrebbero dan-
neggiare il rivestimento acrilico della lente.
AVVERTENZA!
NON UTILIZZARE LA MACCHINA FINO A QUANDO IL SISTEMA NON
FUNZIONA CORRETTAMENTE
S
E
TUTTI
I
CONTROLLI
SOPRA
DESCRITTI
NON
SONO
STATI
SUPERATI
CON
ESITO
POSITIVO
,
NON
UTILIZZARE
IL
S
ISTEMA
EZ-SCREEN T
IPO
2
E
/
O
LA
MACCHINA
PROTETTA
FINO
A
QUANDO
IL
PROBLEMA
NON
È
STATO
IDENTIFICATO
E
RISOLTO
). Q
UALSIASI
TENTATIVO
DI
USARE
LA
MACCHINA
PROTETTA
IN
TALI
CONDIZIONI
POTREBBE
COMPORTARE
GRAVI
LESIONI
FISICHE
O
MORTE
.
!