Informazioni generali sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 32

Informazioni generali
Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
22
114539 rev. F 12/08
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
SPECIFICHE DELL’EMETTITORE
Tensione di alimentazione al
dispositivo*
24 VCC ±15%, (utilizzare un’alimentazione tipo SELV conforme a EN IEC 60950)
(L’alimentatore esterno deve essere in grado di compensare microinterruzioni di rete di 20 ms, come previsto dalla normativa IEC/EN
60204-1).
Ondulazione residua
± 10% massimo
Corrente di alimentazione
max. 100 mA
Ingresso di prova remoto (opzio-
nale – disponibile solo sugli
emettitori modello SLSE..-..Q5)
La modalità TEST è attivata sia applicando un segnale allo stato basso (meno di 3 Vcc) al morsetto TEST 1 dell’emettitore per un
minimo di 50 ms, o aprendo il contatto collegato tra i morsetti TEST 1 e TEST 2 per un minimo di 50 ms. La scansione dei raggi si arre-
sta per simulare una condizione di blocco. Un segnale allo stato alto al morsetto TEST1 disattiva la modalità TEST e permette all’emet-
titore di portarsi in modalità RUN (per maggiori informazioni, vedere la
Segnale allo stato alto:
da 10 Vcc a 30 Vcc
Segnale allo stato basso: da 0 Vcc a 3 Vcc
Corrente assorbita:
35 mA di picco, 10 mA max.
Comandi e regolazioni
Selezione codice di scansione:
Selettore a 2 posizioni (codice 1 o 2). Valore predefinito 1.
Lunghezza d’onda elemento
emettitore
LED infrarossi; picco d’emissione 950 nm
Indicatori di stato
Vedere
.
SPECIFICHE RICEVITORE
Tensione di alimentazione al
dispositivo*
24 VCC ±15%, (utilizzare un’alimentazione tipo SELV conforme a EN IEC 60950)
(L’alimentatore esterno deve essere in grado di compensare microinterruzioni di rete di 20 ms, come previsto dalla normativa IEC/EN
60204-1).
Ondulazione residua
± 10% massimo
Corrente di alimentazione
275 mA max., escluso i carichi OSSD 1 e OSSD 2 (considerare altri 0,5 A per ciascuno)
Tempo di risposta
In base al numero di raggi (vedere la
per i modelli e il numero di raggi):
10 raggi – 9 ms
70 raggi – 21 ms
140 raggi – 36 ms
20 raggi – 11 ms
80 raggi – 23 ms
150 raggi – 38 ms
30 raggi – 13 ms
90 raggi – 25 ms
160 raggi – 40 ms
40 raggi – 15 ms
100 raggi – 27 ms
180 raggi – 43 ms
50 raggi – 17 ms
110 raggi – 30 ms
200 raggi – 48 ms
60 raggi – 19 ms
120 raggi – 32 ms
220 raggi – 52 ms
130 raggi – 34 ms
240 raggi – 56 ms
Per i sistemi in cascata, vedere anche
CSSI (Cascade Safety Stop Inter-
face) Tempo di risposta (solo
modelli SLSC.. in cascata)
Tempo di risposta per un ricevitore in cascata dovuto all’apertura dei contatti nell’interfaccia di cascata (CSSI): 40 ms max (i contatti
devono permanere allo stato aperto per almeno 60 ms). Vedere
Tempo di recupero — Bloccato o
Libero (le uscite OSSD si atti-
vano, varia in base al numero
totale di raggi di rilevamento e se
il raggio di sincronizzazione è
bloccato o meno)
Ingresso EDM
I segnali in +24 Vcc da contatti di dispositivi esterni possono essere monitorati (a canale singolo, a doppio canale, o nessun controllo)
tramite i morsetti EDM 1 e EDM 2 del ricevitore (vedere la
). I dispositivi monitorati devono rispondere entro
200 ms a partire dal cambiamento di stato delle uscite.
Segnale allo stato alto:
tipico, da 10 Vcc a 30 Vcc a 30 mA
Segnale allo stato basso: da 0 Vcc a 3 Vcc
Tempo di diseccitazione: 200 ms max.
Ingresso di reset
L’ingresso di reset deve permanere allo stato alto (10-30 Vcc a 30 mA) per 0,25-2 secondi e quindi passare allo stato basso (meno di 3
Vcc) per ripristinare il ricevitore.
Segnale allo stato alto:
tipico, da 10 Vcc a 30 Vcc a 30 mA
Segnale allo stato basso:
da 0 Vcc a 3 Vcc
Tempo di chiusura contatti:
da 0,25 s a 2 s
OSSD (Output Signal Switching
Devices) (vedere
e
Due uscite di sicurezza OSSD a stato solido, a ridondanza diversificata 24 Vcc, 0,5 A max, corrente positiva. (Utilizzare i moduli di inter-
faccia opzionali per carichi CA o carichi CC elevati).
Compatibile con il protocollo Banner Safety Handshake (vedere la
).
Tensione allo stato di conduzione: ŠVin-1,5 Vcc
Max. induttanza di carico:
10 henry termici
Tensione allo stato di interdizione: 1,2 Vcc max. (da 0 Vcc a 1,2 Vcc Corrente di dispersione:
0,50 mA max.
Resistenza cavo:
Massimo 1.000 W
Durata impulso test OSSD: da 100 µs a 300 µs
Max. capacitanza di carico: 0,1
µF
Periodo impulsi test OSSD: da 10 ms a 27 ms (varia in
base al numero di raggi)
Max corrente di interruzione:
da 0 A a 0,5 A
Tabella 4 Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm - Specifiche
Specifiche
Valore/Descrizione
Raggio 1 (sinc. raggio)
Tutti gli altri raggi
Modelli 14 mm
da 109 ms a 800 ms
da 33 ms a 220 ms
Modelli 30 mm
da 81 ms a 495 ms
da 25 ms a 152 ms