2 configurazione, 2 accensione iniziale, Situato su ciascun emettitore – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 45: Sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm informazioni per l’installazione

Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
Informazioni per l’installazione
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
114539 rev. F 12/08
35
4.4.1.1 Configurazione del sistema per la verifica iniziale
Accesso ai DIP switch
Per accedere ai DIP switch di configurazione:
1) Utilizzando l’attrezzo speciale fornito, rimuovere le 2 viti della
2) Fare leva con attenzione sul portello per accedere ai DIP switch.
☛
Una volta verificata e impostata la configurazione, il coperchio di
accesso deve essere completamente chiuso (a scatto) per assi-
curare il grado di protezione IP65.
Per impianti soggetti a urti e vibrazioni, si consiglia di reinstallare
la piastra di sicurezza dopo ogni modifica alla configurazione.
4.4.1.2 Configurazione
1) Verificare che l’ingresso di prova sia ponticellato (se usato).
2) Verificare che il ricevitore sia configurato secondo le impostazio-
ni di fabbrica (
Codice di scansione 1
Uscita Trip
EDM a 2 canali (nessun monitoraggio)
Risoluzione ridotta (Floating Blanking) OFF
3) Utilizzando il cappuccio fornito, collegare EDM1 (pin 3) a EDM2
(pin 2) dell’estremità non terminata del cavo del ricevitore.
4) Verificare che l’emettitore sia configurato secondo le impostazio-
ni di fabbrica (
Codice di scansione 1
5) Verificare
che:
• Assicurarsi che l’alimentazione della macchina sia stata scol-
legata o verificare che non sia presente tensione ai dispositivi
di comando e agli attuatori della macchina
• Assicurarsi che il circuito di comando non sia collegato alle
uscite OSSD in questa fase (i collegamenti permanenti verran-
no realizzati in seguito)
4.4.2 Accensione iniziale
1) Ispezionare l’area adiacente alla barriera ottica di sicurezza
per verificare l’eventuale presenza di superfici riflettenti, ivi
compresi i pezzi da lavorare e la macchina protetta.
Le superfici riflettenti possono provocare riflessioni della luce attorno
ad un oggetto o ad una persona che attraversa la Barriera ottica, im-
pedendone il normale rilevamento e quindi l’arresto del movimento
della macchina (
).
2) Assicurarsi che l’alimentazione del Sistema EZ-SCREEN
14 mm/30 mm e della macchina protetta sia scollegata e che
le uscite di sicurezza OSSD non siano collegate.
3) Verificare che non vi siano ostruzioni nella zona della Barriera ot-
tica di sicurezza.
4) In questa fase applicare tensione unicamente al Sistema
EZ-SCREEN 14 mm/30 mm.
5) Verificare che gli indicatori di stato dell’emettitore e del ricevitore
siano accesi con luce verde
fissa e che inizi la sequenza di
avviamento.
PREMERE PER INVERTIRE DISPLAY
OFF
OFF
Rimozione della placca di sicurezza
Fare leva con attenzione per aprire il portello di accesso
Figura 20 Accesso al pannello di configurazione e ai DIP switch
DIP switch del ricevitore
DIP switch dell’emettitore
1
2
3
4
5
6
7
Legenda
1. SC1* = codice di scansione 1, SC2 = codice di
scansione 2
2.
Banco A
T* = Uscita Trip o L = Uscita Latch
3.
Banco A
RR = Risoluzione ridotta/Floating Blanking ON,
OFF* = Risoluzione ridotta/Floating Blanking
OFF
4.
Banco B
T* = Uscita Trip o L = Uscita Latch
5.
Banco A
RR = Risoluzione ridotta/Floating Blanking ON,
OFF* = Risoluzione ridotta/Floating Blanking
OFF
6. E1 - EDM - Monitoraggio di 1 canale/uscita aux.
o nessun monitoraggio
E2 - EDM 2 (2 canali)*
7. 1* = codice di scansione 1, 2 = codice di
scansione 2
*Preimpostato dal costruttore
Banco A
Banco B