4 avvisi e note contenuti nel manuale, 5 normative di sicurezza, 6 grado di protezione – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 12: 7 sicurezza elettrica, Informazioni di sicurezza sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm

Informazioni di sicurezza
Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
2
114539 rev. F 12/08
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
1.4 AVVISI E NOTE CONTENUTI NEL MANUALE
Gli avvisi obbligatori di
AVVERTENZA!
vengono riportati prima
dell’informazione alla quale si riferiscono, per indicare un pericolo o
un rischio potenziale.
Nel presente manuale vengono utilizzati tre tipi diversi di segnalazio-
ni:
• Le segnalazioni di
AVVERTENZA!
generica indicata dal simbo-
lo
(vedi esempio
Riquadro Avvertenza a pagina 3
)
• Le segnalazioni di
AVVERTENZA!
relative a pericoli di scariche
elettriche, indicate dal simbolo
• Le segnalazioni di
AVVERTENZA!
relative all’emissione di raggi
laser, indicate dal simbolo
(vedere l’esempio
L’utente è tenuto a leggere le segnalazioni di
AVVERTENZA!
re-
lative ad un dato argomento prima di procedere.
☛
Il manuale riporta inoltre delle Note , sempre prima delle informa-
zioni alle quali si riferiscono, che tuttavia non hanno carattere ob-
bligatorio.
1.5 NORMATIVE DI SICUREZZA
Il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm è conforme ai seguenti stan-
dard di sicurezza:
IEC/EN 61496-1 (2004-02), IEC/EN 61496-2 (1997-11) & IEC/EN
61496-3 (2001-02)
Sicurezza del macchinario – Dispositivi di protezione elettrosensibili
IEC 60529 (2001-02) e IEC 60529 Corr. 1 (2003-01)
Gradi di protezione degli involucri
ISO 13849-1 (1999) Categoria 4
Sicurezza del macchinario – Parti dei sistemi di comando correlate
alla sicurezza – Parte 1: Principi generali per la progettazione
IEC/EN 60204-1 (2000-05)
Sicurezza del macchinario. Equipaggiamento elettrico delle
macchine
SIL 3 (Safety Integrity Level, ovvero livello di integrità di
sicurezza)
Conforme a SIL 3 (IEC 61508)
Per maggiori informazioni sulla conformità del Sistema EZ-SCREEN
14 mm/30 mm fare riferimento alla
Ulteriori informazioni e raccomandazioni possono essere reperite
nelle seguenti normative di riferimento:
ISO 12100-1 (2003)
Sicurezza del macchinario – Concetti fondamentali, principi generali
di progettazione – Parte 1: Terminologia, metodologia di base
ISO 12100-2 (2003)
Sicurezza del macchinario – Concetti fondamentali, principi generali
di progettazione – Parte 2: Specifiche e principi tecnici
ISO 13850 (1996)
Sicurezza del macchinario – Sistemi di arresto di emergenza elettrici
a comando manuale – Aspetti funzionali e principi tecnici
ISO 13851 (2002)
Comandi a due mani – Aspetti funzionali – Principi di
progettazione
ISO 13852 (1996)
Sicurezza del macchinario – Distanze di sicurezza per impedire il
raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori
ISO 13853 (1998)
Sicurezza del macchinario – Distanze di sicurezza per impedire il
raggiungimento di zone pericolose con gli arti inferiori
ISO/DIS 13855 (2002)
Sicurezza del macchinario – Velocità d’avvicinamento delle parti del
corpo: posizionamento dei dispositivi di sicurezza
ISO 14121 (1999)
Sicurezza del macchinario – Principi per la valutazione del rischio
ISO 14119 (1998)
Sicurezza del macchinario – Dispositivi d’interblocco con o senza
bloccaggio del riparo – Principi generali e disposizioni per la
progettazione
IEC/EN 60947-5-1 (2003-11)
Interruttori e comandi a bassa tensione – Dispositivi elettromec-
canici dei circuiti di comando
IEC/EN 60947-1 (2004-03)
Apparecchiature a bassa tensione – Regole
IEC 60825-1 (2001-8)
Sicurezza dei dispositivi laser
1.6 GRADO DI PROTEZIONE
Il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm presenta i seguenti gradi di
protezione degli involucri (in base al sistema IP, Ingress Protection,
IEC 60529):
• Involucri emettitore/ricevitore
IP65
1.7 SICUREZZA ELETTRICA
Il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm è stato progettato nel rispetto
delle normative di sicurezza in materia di impianti elettrici, come de-
scritto nella
.
!