8 distanza minima di sicurezza, Sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm informazioni di sicurezza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 13: Avvertenza

Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
Informazioni di sicurezza
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
114539 rev. F 12/08
3
1.8 DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA
Per Distanza minima di sicurezza si intende la distanza minima ne-
cessaria tra la zona protetta e il punto pericoloso raggiungibile più vi-
cino. La Distanza minima di sicurezza dovrà essere calcolata in
modo da consentire al Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm di invia-
re un segnale di arresto alla macchina al rilevamento di una persona
o di un oggetto (che interrompono il percorso ottico) e alla macchina
di arrestarsi prima che la persona possa raggiungere il punto perico-
loso della macchina (vedere la
Il calcolo della Distanza minima di sicurezza deve tener conto di di-
versi fattori, come la velocità di avvicinamento della persona, il tempo
totale di arresto del sistema (che è costituito da diverse componenti),
e il fattore di penetrazione in profondità. Dopo aver calcolato la Di-
stanza minima di sicurezza (S), tale valore dovrà essere registrato
alla
del presente manuale e nella scheda di controllo
giornaliera.
☛
Dopo aver calcolato il valore di S, la distanza dovrà essere regi-
strata alla
del presente manuale e/o nella scheda di con-
trollo giornaliera.
AVVERTENZA!
DISTANZA MINIMA DI SICUREZZA CORRETTA
G
LI
EMETTITORI
E
I
RICEVITORI
DEL
S
ISTEMA
EZ-SCREEN 14
MM
/30
MM
B
AN
-
NER
DEVONO
ESSERE
INSTALLATI
AD
UNA
DISTANZA
TALE
DAL
PUNTO
PERICOLO
-
SO
PIÙ
VICINO
DA
IMPEDIRE
AD
UN
INDIVIDUO
DI
RAGGIUNGERE
IL
PUNTO
PERICOLOSO
PRIMA
DELL
’
ARRESTO
DEL
MOVIMENTO
O
DELLA
CESSAZIONE
DEL
PERICOLO
,
COME
PREVISTO
DALLA
ISO/DIS 13855. I
L
MANCATO
RISPETTO
DI
QUESTA
PRESCRIZIONE
PUÒ
COMPORTARE
LESIONI
FISICHE
O
MORTE
.
INFORMAZIONI RIGUARDANTI GLI MPCE
C
IASCUNO
DEGLI
ORGANI
DI
COMANDO
PRIMARI
DELLA
MACCHINA
(MPCE 1
E
MPCE 2)
DEVE
ESSERE
IN
GRADO
DI
ARRESTARE
IL
MOVIMENTO
PERICOLOSO
DELLA
MACCHINA
,
INDIPENDENTEMENTE
DALLO
STATO
DELL
’
ALTRO
DISPOSITIVO
.
N
ON
È
NECESSARIO
CHE
I
DUE
CANALI
DI
COMANDO
DELLA
MACCHINA
SIANO
IDEN
-
TICI
,
MA
IL
TEMPO
DI
ARRESTO
DELLA
MACCHINA
(T,
UTILIZZATO
PER
CALCOLARE
LA
D
ISTANZA
MINIMA
DI
SICUREZZA
)
DEVE
PRENDERE
IN
CONSIDERAZIONE
IL
PIÙ
LENTO
DEI
DUE
CANALI
.
MISURAZIONE DEL TEMPO DI ARRESTO
I
L
TEMPO
DI
ARRESTO
(T) deve comprendere i tempi di risposta di tutti i di-
spositivi che intervengono per arrestare la macchina. Se non vengono
presi in considerazione i tempi di risposta di tutti i dispositivi, la D
ISTAN
-
ZA
MINIMA
DI
SICUREZZA
(S) calcolata risulterà troppo breve. Questo può
causare gravi lesioni fisiche o anche la morte. Assicurarsi di prendere
in considerazione i tempi di tutti i dispositivi e i comandi che interven-
gono per arrestare la macchina.
CONFIGURAZIONE CORRETTA PER L’USO DELLA
FUNZIONE RISOLUZIONE RIDOTTA
L
A
RISOLUZIONE
RIDOTTA
(F
LOATING
B
LANKING
)
AUMENTA
IL
VALORE
DI
S (D
I
-
STANZA
MINIMA
DI
SICUREZZA
) (
VEDERE
I
VALORI
NELLA
TABELLA
). S
E
SI
UTILIZZA
LA
FUNZIONE
RISOLUZIONE
RIDOTTA
,
IL
FATTORE
DI
DISTANZA
AGGIUNTIVO
, C -
COME
PREVISTO
DALLA
NORMATIVA
ISO/DIS 13855 -
DEVE
ESSERE
AUMENTATO
PER
CALCOLARE
LA
D
ISTANZA
MINIMA
DI
SICUREZZA
. L
FUNZIONE
RISOLUZIONE
RIDOTTA
DEVE
ESSERE
SEMPRE
DISATTIVATA
QUANDO
NON
È
NECESSARIO
AU
-
MENTARE
LA
DIMENSIONE
DELL
’
OGGETTO
PIÙ
PICCOLO
RILEVABILE
.
!
Figura 1 Distanza minima di sicurezza e ripari fissi
Riparo fisso
Arresto di emergenza EZ Screen 14 mm/30 mm
EZ-SCREEN 14 mm/30 mm
S
Punto pericoloso più vicino
Riparo
fisso