5 uso degli specchi deflettori, Informazioni per l’installazione sistemi ez-screen, 14 mm/30 mm – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 38: Avvertenza

Informazioni per l’installazione
Sistemi EZ-SCREEN
®
14 mm/30 mm
28
114539 rev. F 12/08
MANUALE D’ISTRUZIONI – VERSIONE EUROPEA
4.1.4 Presenza di superfici riflettenti nelle vicinanze
Le superfici riflettenti situate in prossimità della zona di rilevamento
possono deviare uno o più raggi attorno ad un oggetto in procinto di
attraversarla. Ciò può, in alcuni casi, provocare un cortocircuito ottico
e consentire all’oggetto di attraversare la barriera ottica senza essere
rilevato (vedere la
).
Per informazioni più dettagliate, e per suggerimenti su come elimina-
re riflessioni indesiderate, fare riferimento alla
e
4.1.5 Uso degli specchi deflettori
Il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm può essere usato con uno o
più specchi (vedere la
deviaraggio riduce la distanza massima tra emettitore/ricevitore di
circa l’8% per specchio (vedere la
Per maggiori informazioni, vedere la scheda tecnica specifica dello
specchio deviaraggio o il catalogo di sicurezza Banner.
Non è possibile utilizzare specchi in applicazioni nelle quali vi sia il
rischio di accesso non rilevato di personale attraverso l’area protetta.
Se si utilizzano specchi, la differenza tra l’angolo di incidenza
dall’emettitore allo specchio e dallo specchio al ricevitore deve esse-
re compresa tra 45° e 120° (vedere la
). Se di-
sposti con un angolo più acuto, come mostrato nell’esempio, un
oggetto che attraversa la barriera ottica potrebbe riflettere i raggi ver-
so il ricevitore, impedendo il rilevamento dell’oggetto ("falso rileva-
mento"). Angoli superiori a 120° rendono difficile l’allineamento e
possono provocare situazioni di cortocircuito ottico.
Tabella 8 Specchi deviaraggio Serie SSM e MSM - Massima distanza tra
emettitore e ricevitore
Modelli di sensori
Numero di specchi deflettori
1
2
3
4
Modelli con risolu-
zione 14 mm, portata
6 m
5,5
5,1
4,7
4,3
AVVERTENZA!
NON INSTALLARE IN PROSSIMITÀ DI SUPERFICI RIFLETTENTI
I
L
S
ISTEMA
EZ-SCREEN 14
MM
/30
MM
NON
DEVE
ESSERE
INSTALLATO
IN
PROS
-
SIMITÀ
DI
SUPERFICI
RIFLETTENTI
. U
NA
SUPERFICIE
RIFLETTENTE
NELLE
VICINAN
-
ZE
POTREBBE
RIFLETTERE
LA
LUCE
VERSO
UN
OGGETTO
O
UNA
PERSONA
,
IMPEDENDONE
IN
TAL
MODO
IL
RILEVAMENTO
. T
ALE
POSSIBILITÀ
VIENE
VERIFICA
-
TA
DURANTE
IL
TEST
DI
INTERRUZIONE
. L
A
PRESENZA
DI
PROBLEMI
DOVUTI
ALLA
RIFLESSIONE
DELLA
LUCE
PUÒ
QUINDI
CREARE
VARCHI
NELLA
BARRIERA
OTTICA
;
IL
MANCATO
RISPETTO
DI
QUESTA
PRESCRIZIONE
PUÒ
COMPORTARE
GRAVI
LESIO
-
NI
FISICHE
.
!
Figura 12 Presenza di superfici riflettenti nelle vicinanze
d
d
Emettitore
Ricevitore
Non posizionare superfici riflet-
tenti nell’area in grigio
Portata (R)
Alla portata nominale (R): d =
0,0437 x R (m)
Portata da 0,1 a 3 m: d = 0,13 m
Portata > 3 m: d = 0,0437 x R m
AVVERTENZA!
NON INSTALLARE IN MODALITÀ A RIFLESSIONE
N
ON
INSTALLARE
GLI
EMETTITORI
E
I
RICEVITORI
IN
MODALITÀ
A
RIFLESSIONE
,
CON
UN
ANGOLO
DI
INCIDENZA
INFERIORE
A
45°,
COME
MOSTRATO
ALLA
L
RILEVAMENTO
IN
TALE
CONFIGURAZIONE
NON
È
AFFIDABILE
;
IL
MAN
-
CATO
RISPETTO
DI
QUESTA
PRESCRIZIONE
PUÒ
COMPORTARE
GRAVI
LESIONI
FISICHE
.
!
Modelli con risolu-
zione 30 mm, portata
18 m
16,6
15,3
14,1
13
Tabella 8 Specchi deviaraggio Serie SSM e MSM - Massima distanza tra
emettitore e ricevitore
Modelli di sensori
Numero di specchi deflettori
1
2
3
4
A
45° < A < 120°
Emettitore
Ricevitore
Specchi
Emettitore
Ricevitore
Specchi
Figura 13 Configurazioni corrette e scorrette del Sistema
EZ-SCREEN 14 mm/30 mm
Angolo consigliato per il sensore
☛
Non usare il Sistema EZ-SCREEN 14 mm/30 mm
in modalità a riflessione